Lucarelli chiede rispetto dai direttori di gara. Longo è soddisfatto per la vittoria. Fonseca è contento per la vittoria, ma non per il risultato, visto che la sua Roma ha sbagliato almeno quattro palle gol pulite. Gasperini si difende: “i miei giocatori corrono tanto già dallo scorso anno”. Il Milan “asfalta” la Juventus rimontando dal 2-0, chiudendo il match sul 2-4. La Lazio perde pezzi con il Lecce. L’Inter rallenta mentre l’Atalanta subito dietro mette la freccia per sorpassarla.
In tre giorni la Serie A cambia faccia, cambia protagonisti, cambia idea su chi deve salire e chi scendere. I ranghi si sciolgono, gli ingredienti si mischiano ed entrano tutti insieme nel frullatore di questa estate che si sta facendo bollente. E mentre la lotta tra lil Napoli e la Roma si fa avvincente, entrambe a pari punti vogliono tenersi il posto che vale l’Europa League del prossimo anno, il Milan sembra non volersi più fermare e avverte le due competitor appena più sopra di lei in classifica: basta solo una distrazione dalla prossima partita per mandare all’aria un’intera stagione!
Poco più sopra, in “zona Champions” la storia è più o meno la stessa, la Lazio non sembra essere rientrata al meglio dopo la lunga sosta, e l’Atalanta sembra volerne seriamente approfittare per rubarle il secondo posto. Appena pochi turni fa si parlava ancora di scudetto in casa biancoceleste e si guardava solamente su, adesso si deve guardare in basso dove anche l’Inter, a soli 4 punti, potrebbe raggiungerla. Basta solo un passo falso.
Nelle ultime posizioni, mentre il Brescia e la Spal sembrano ormai arrese al destino della retrocessione, il Genoa cerca il colpo di coda per togliersi dalle tre penalizzate, ma perde un colpo, anzi tre… punti sul Lecce. La prima perde, la seconda si fa sentire con la Lazio dimostrando che non sarà per nulla facile mandarla in serie B quest’anno. Anche in questa zona le cose si stanno facendo roventi!
Così, nel caldo sempre più torrido, questa fine di campionato si preannuncia appassionante e, con molta probabilità, terrà gli appassionati del nobile gioco sulle spine fino alla fine.
Questi i risultati e le marcature:
Lecce ![]() | 2-1 | ![]() | |
5′ Caicedo (La), 30′ Babacar (Le), 47′ Lucioni (Le) | |||
Milan ![]() | 4-2 | ![]() | |
47′ Rabiot (J), 53′ Cristiano Ronaldo (J), 62′ Ibrahimovic rig. (M), 66′ Kessie (M), 67′ Leao (M), 80′ Rebic (M) | |||
Fiorentina ![]() | 0-0 | ![]() | |
Genoa ![]() | 1-2 | ![]() | |
45+1′ Mertens (N), 49′ Goldaniga (G), 66′ Lozano (N) | |||
Torino ![]() | 3-1 | ![]() | |
21′ Torregrossa (B), 48′ aut. Mateju (T), 58′ Belotti (T), 86′ Zaza (T) | |||
Roma ![]() | 2-1 | ![]() | |
9′ rig. Kucka (P), 43′ Mkhitaryan (R), 57′ Veretout (R) | |||
Atalanta ![]() | 2-0 | ![]() | |
75′ Toloi, 85′ Muriel | |||
Bologna ![]() | 1-2 | ![]() | |
41′ Berardi (S), 56′ Haraslin (S), 90+1′ Barrow (B) | |||
Spal ![]() | ![]() | ||
Da giocare oggi | |||
H. Verona ![]() | ![]() |