Pallone TIM, Ball

Serie A, riparte la sfida allo scudetto

3 mins read

Dopo una breve sosta per le vacanze natalizie e di fine anno, i calciatori della Serie A sono pronti a scendere nuovamente in campo per riprendere il cammino da dove era stato interrotto.
L’ultima giornata di campionato, la 14esima giocata lo scorso 23 dicembre 2020, ha visto la Juventus cadere sotto i colpi della Fiorentina e la Lazio arrendersi alla capolista; mentre le prime tre della classe (Milan, Inter e Roma) hanno vinto mantenendo la propria posizione. Bene anche il Sassuolo, sorpresa di questo campionato finora, mentre Atalanta e Napoli si sono dovute accontentare del pari rispettivamente contro Bologna e Torino.
Domani, per la prima giornata del 2021, le partite si giocheranno tra le 15 e le 20:45, con le squadre che si sfideranno negli ultimi match prima del giro di boa.
Da tenere sotto controllo le due milanesi, Milan ed Inter, prima e seconda in classifica con un solo punto di distacco (34 Milan, 33 Inter). I rossoneri saranno impegnati alle 18 sul campo del Benevento dell’ex Filippo Inzaghi, goleador dei diavoli negli ultimi anni d’oro. Il Milan, che sarà privo di Saelemaekers, Gabbia, Bennacer, Hernandez ed Ibrahimovic, vorrà certamente vincere per mantenere la vetta e allungare sui cugini. In cerca dell’ottavo successo consecutivo l’Inter, che insegue i rossoneri e spera in un passo falso della squadra di Pioli per prendersi la prima piazza.
Continua il suo percorso da inseguitrice la Roma, terza e con l’idea di restarci a lungo per centrare un piazzamento in Champions League che manca ormai da due stagione. I ragazzi di Fonseca saranno impegnati all’Olimpico contro la Sampdoria dell’ex Ranieri, tifoso romanista ma allo stesso tempo grande professionista. Il tecnico, dunque, non regalerà nulla ai giallorossi; ma cercherà invece di conquistare punti per avvicinarsi alle zone della classifica che consentiranno un posto in Europa.
Segue al quarto posto il Sassuolo, sorpresa positiva di questo campionato con la voglia di stupire ancora. I neroverdi saranno impegni contro l’Atalanta in uno dei match più importanti di giornata. I bergamaschi infatti, nonostante i malumori del Papu Gomez, vogliono vincere per agguantare il Napoli al quinto posto. Napoli che, senza il bomber Osimhen positivo al Covid, sarà impegnato contro il Cagliari del neo-acquisto Radja Nainggolan (per la terza volta in carriera ai sardi).
Sesta la Juventus, che con l’avvento di Pirlo in panchina non ha ancora trovato il suo stile di gioco e sta un pò deludendo se paragonata alle annate precedenti in cui dominava incontrastata. I bianconeri saranno impegnati contro l’Udinese, squadra in netta ripresa dopo un avvio lento e macchinoso.
Nelle zone basse di classifica, questo 2021, dovrà vedere la rinascita di Torino e Genoa, due big del nostro campionato attualmente in zona retrocessione con il Crotone ma non fuori dai giochi. Rischiano anche la neo-promossa Spezia ed il Parma, che dovranno provare ad invertire la rotta già domani con lo scontro diretto proprio tra Parma e Torino.
Ed, a proposito di scontri diretti, le prime posizioni di classifica potrebbero cambiare o venire addirittura stravolte fino al termine del girone d’andata.
Infatti, nella sedicesima giornata, ci sarà il big match tra Milan e Juventus; un match dal sapore di amarcord sia in patria che all’estero (ricordiamo la finale di Champions League nel 2003). Questa sfida potrebbe segnare un vero e proprio passaggio di consegne dalla Juve al Milan o sancire il ritorno dei bianconeri nella lotta al titolo.
La 17esima giornata sarà caratterizzata dalle sfide Juventus-Sassuolo e Roma-Inter. La prima sarà una battaglia tra la storia del nostro campionato e la novità che avanza. La seconda invece sarà un ritorno al passato, alle sfide che hanno caratterizzato gli anni post Calciopoli e le lotte al dominio in Italia.
La 18esima giornata vedrà protagoniste nuovamente Roma e Juventus, questa volta rispettivamente contro Lazio ed Inter. Due derby, il primo vero e proprio derby cittadino tra i più sentiti in Italia e nel mondo; il secondo definito derby d’Italia tra due delle squadre più rappresentative del nostro calcio.
Chiuderà il girone d’andata la 19esima giornata con la sfida lombarda tra Milan ed Atalanta.
Tutti scontri diretti che potranno determinare i nuovi equilibri del girone di ritorno. Un girone di ritorno che ci auguriamo sia avvincente e combattuto come quello d’andata disputato finora, ricco di gol e giocate spettacolari. Un girono di ritorno in cui speriamo sia protagonista il gioco ed i suoi interpreti, e non questo virus che ha contagiato e messo in ginocchio il mondo intero. Un girone di ritorno in cui desideriamo, grazie anche al vaccino, che i tifosi possano finalmente tornare a riempire gli spalti e colorarli con sciarpe e bandiere della propria squadra del cuore.
Un girone di ritorno in cui auguriamo la vittoria al migliore, ma non a discapito del bel gioco e della correttezza in campo.
E come diceva il grande Maurizio Mosca, “buon campionato a tutti“.

Giornalista pubblicista dal 2015. Nato a Catanzaro ma romano di adozione. Appassionato di sport e tutto quello che vi gira intorno. Mi piace trasmettere la mia passione per lo sport tramite la scrittura. Lettore accanito e divoratore di Serie TV. Ex giocatore di Football Americano

Latest from SPORT

Ciao Pelè.

Pelè, la leggenda del calcio brasiliano, è morto a causa di un cancro. Il presidente Jair Bolsonaro…

TUTTI I TEMI DALLA A ALLA Z