Serie A

Serie A, il Milan cade ma l’Inter non ne approfitta

2 mins read

Rimane tutto invariato in vetta alla Serie A, con il Milan che cade in casa contro l’Atalanta ma mantiene la prima posizione della classifica; grazie anche ai “cugini” dell’Inter che non approfittano dello scivolone dei rossoneri e ottengono solo un punto contro l’Udinese.

Dunque Milan che, alla fine del girone d’andata, si laurea Campione d’Invero con 43 punti, due in più rispetto all’Inter. Se a Udine fosse arrivato il successo dei nerazzurri ci sarebbe stata la coabitazione al primo posto della classifica. Invece i ragazzi di Conte non sono riusciti a sfruttare l’occasione, uscendo dal campo con tanto nervosismo ed il tecnico espulso dopo un battibecco con l’arbitro Maresca che gli costerà quasi sicuramente due giornate di squalifica.
Male, invece, il Milan; che cade contro l’Atalanta facendosi dominare dai bergamaschi subendo un tondo 3-0. I rossoneri adesso devono reagire, con Ibrahimovic che al termine del match ha suonato la carica. Da annoverare il ritorno in Serie A di Mandzukic, dopo i trascorsi in bianconero.

Soffre ma vince la Roma, che per 90 minuti si lascia alle spalle le ruggini della lite tra l’allenatore Fonseca e Dzeko e riesce ad ottenere in extremis la vittoria contro la Spezia, già “boia” dei giallorossi in Coppa Italia martedì scorso. Una Roma non brillantissima ma che riesce ad avere la meglio sui liguri, autori di un’ottima gara.
Segue al quarto posto la Juventus, che vince per 2-0 contro il Bologna. Protagonisti del match i due portieri Szczesny e Skorupski, entrambi polacchi e compagni di squadra durante i loro trascorsi giallorossi. Senza i due portieri il risultato sarebbe stato più ampio.

L’Atalanta, grazie alla grande prestazione di San Siro, batte il Milan per 3-0 e si assicura il quinto posto superando il Napoli.
Napoli che, nonostante fosse passato in vantaggio dopo otto secondi, non riesce ad imporre il proprio gioco sul Verona che si ricompone e ribalta il risultato vincendo 3-1.
Lo scivolone dei ragazzi di Gattuso è andato a favore della Lazio, che hanno battuto il Sassuolo per 2-1 ed hanno agganciato i partenopei in classifica.

In zona retrocessione perdono tutte e tre le ultime: Crotone, Parma e Cagliari.
I calabresi cadono in casa della Fiorentina per 2-1, mentre il Parma lascia campo alla Sampdoria che al Tardini vince per 2-0. Bene il Genoa che batte il Cagliari per 1-0 lasciando i sardi in zona retrocessione e allungando a più quattro dai rivali. Risale un pò la classifica il Torino, con il neo allenatore Nicola pareggia in extremis contro il Benevento. Sugli scudi in questo match il centravanti Zaza, che segna una doppietta convincendo il nuovo tecnico e riuscendo a garantirsi un posto in squadra (era destinato alla cessione).

La prossima giornata sarà la prima di ritorno, che vedrà la capolista Milan affrontare in trasferta il Bologna. Partita casalinga per l’Inter che ospiterà il Benevento, mentre Roma e Juventus affronteranno rispettivamente Verona in casa e Sampdoria in trasferta. Impegno contro il Parma per il Napoli.
Il match clou di giornata sarà la sfida tra Atalanta e Lazio, con entrambe che cercheranno la vittoria per centrare un piazzamento in Champions League.

Giornalista pubblicista dal 2015. Nato a Catanzaro ma romano di adozione. Appassionato di sport e tutto quello che vi gira intorno. Mi piace trasmettere la mia passione per lo sport tramite la scrittura. Lettore accanito e divoratore di Serie TV. Ex giocatore di Football Americano

Latest from SPORT

Ciao Pelè.

Pelè, la leggenda del calcio brasiliano, è morto a causa di un cancro. Il presidente Jair Bolsonaro…

TUTTI I TEMI DALLA A ALLA Z