La tua azienda si è preparata a rispondere alle esigenze del prossimo futuro? Durante questo complesso periodo cosa stai facendo di diverso dagli altri per distinguerti o semplicemente rimanere al passo? Saper rispondere a domande come questa può fare una reale differenza tra prosperare o soccombere nel mondo imprenditoriale che ci attende dietro l’angolo. Sfide che ogni impresa dovrà affrontare come qualsiasi organismo che per evolvere deve sapersi adattare ai cambiamenti innovando la propria gestione interna e la propria proposta nei mercati emergenti. La parola d’ordine in molti già la conoscono, ed è: Digital Transformation, una sfida imperativa in un universo, quello aziendale, sempre più competitivo.

Prepararsi all’accelerazione tecnologica
L’accelerazione tecnologica rappresenta in questo momento la maggiore complessità operativa per le aziende di ogni livello, in particolar modo nelle fasi espansive nei nuovi mercati. 4X4 International Evolution Group, società che dalla Spagna si sta espandendo in tutta Europa fornendo opportunità d’impiego e soluzioni alle imprese, rispondendo a necessità e novità di mercato quali, ad esempio, i biglietti da visita digitali con tecnologia NFC e la Realtà Aumentata, è una consolidata realtà che offre al mercato del B2B servizi di vendita e di intermediazione, eliminando le distanze tra professionisti ed imprenditori.

Oggi la risposta ad ogni quesito passa per un’unica parola: “facilitare”. 4X4 International può aiutare la tua organizzazione orientando i suoi servizi alla crescita, all’ottimizzazione degli investimenti e alle migliori soluzioni tecnologiche, concentrando in un unico punto di riferimento i servizi di decine di collaboratori. 4X4 International risponde così alle sfide fondamentali che deve affrontare ogni organizzazione che vuole affacciarsi al futuro con efficacia ed efficienza.
Trasformazione digitale
La Digital transformation (DT) rappresenta oggi una esigenza imprescindibile per le imprese, una vera e propria sfida trasformativa che si inserisce in un ampio quadro di digitalizzazione dei processi economici, sociali e culturali.
Tra gli sviluppi più interessanti della Digital Transformation ci sono indubbiamente la realtà aumentata (Ar) e la tecnologia NFC, tematiche direttamente collegate alle attività aziendali perché rappresentano ottimi strumenti di supporto per le aziende, in grado di fornire esperienze coinvolgenti e, qualora le attività fossero connesse con sistemi IoT, anche analisi e dati contestualizzati in tempo reale per favorire l’esecuzione di operation automatizzate nel quotidiano. Il tutto in modo sempre più accurato, rapido ed efficace. In questo campo 4X4 International diventa leader grazie alla collaborazione con Vizual, che è in grado di arricchire l’esperienza di qualsiasi utente con un’esperienza straordinariamente coinvolgente in grado di sovrapporre due realtà su uno stesso piano, quello che viene proposto come prodotto digitale a quello che vedono gli occhi.

Un principio della realtà aumentata, infatti, è quello dell’overlay. Un esempio? La fotocamera legge l’oggetto nell’inquadratura, il sistema lo riconosce e attiva un nuovo livello di comunicazione che si va a sovrapporre e a integrare perfettamente alla realtà, potenziando la quantità di dati in relazione a quell’oggetto. La realtà aumentata è quindi un metodo visivo, altamente interattivo, di presentare informazioni digitali rilevanti nel contesto dell’ambiente fisico, connettendo in un modo del tutto nuovo i clienti all’azienda, migliorandone i risultati in termini di affiliazione e vendite.

“Un servizio a cui tengo in particolar modo, perché farà la differenza nel prossimo futuro, è la realtà aumentata – dice Alessandro Serratore, CEO di 4X4 International – e la tecnologia NFC che è in grado di dare a chiunque possegga un telefono cellulare degli strumenti di lavoro e comunicazione immediati e davvero utili. Faccio un banale esempio: i biglietti da visita. Ne abbiamo a centinaia accumulati nel cassetto.
Oggi, grazie ad uno dei nostri partner, mettiamo ogni nostro cliente in grado di stampare un unico biglietto da visita che basterà avvicinare al telefono di un suo prospect per passargli in rubrica i suoi dati di contatto. Non solo, potrà impostare nel desktop del suo telefono l’icona della Web App personale, in cui vengono “aggregati” in un unico luogo, di facile ed immediata consultazione, tutti i riferimenti, contenuti ed informazioni aziendali.
Utilizzi della Ar nel marketing

Gli utilizzi della realtà aumentata non hanno limiti se non quelli dell’immaginarne la migliore applicazione per i propri prodotti. Ad esempio, per evitare che i clienti più curiosi aprano le confezioni per vederne il contenuto e cercare di capirne l’utilizzo, è possibile usare la realtà aumentata come forma di smart packaging. Così, semplicemente inquadrando una confezione dal proprio smartphone si può vedere partire un trailer o un tutorial, alcune infografiche ed ogni possibile animazione che coinvolga il cliente in prima persona e gli permetta di entrare letteralmente nell’esperienza che quel prodotto sarà in grado di dargli.
Un altro esempio? Un’azienda ha iniziato a utilizzare la realtà aumentata su flyer promozionali. L’idea era semplice ed immediata: permettere all’utente, comodamente seduto davanti al pc da casa, di inquadrare con il proprio smartphone il marker che corrispondeva all’oggetto avendo l’impressione che questo gli comparisse tra le mani. Il marker è essenzialmente un logo o un oggetto che il sistema riconosce per attivare i contenuti virtuali. Un po’ come avviene inquadrando dalla fotocamera del proprio telefono un QR Code. In più un marker offre la possibilità di una localizzazione tridimensionale nello spazio reale rendendo di fatto possibile sovrapporre in tempo reale immagini virtuali all’ambiente. Come, ad esempio, visualizzare un televisore in 3D come se fosse davvero in negozio: un modo per aggiungere alla digital experience una serie di informazioni aggiuntive importanti (ingombro effettivo del dispositivo, le tipologie di ingressi per gli accessori e così via).

Immaginiamo un’altra possibilità: un cliente in attesa alla cassa di un negozio che inizia a giocare in Ar attraverso una gamification diversificata a seconda del prodotto che ha in mano. Oppure immaginiamo l’utilizzo che consente a una casa di prodotti alimentari di farci visualizzare ricette da sfogliare o videoricette proprio mentre stiamo cucinando. Forse il lettore avrà sentito parlare dell’utilizzo diventato virale che ne ha fatto Starbuck’s, il noto franchising di caffetterie, che a Natale abilitava sulle sue note cup delle piccole clip a tema con renne, babbi natali e pupazzi di neve spassosamente animati.
Decisamente la realtà aumentata è destinata a rivoluzionare la Customer Experience permettendo ai clienti di visualizzare i prodotti in contesti “reali”, di essere coinvolti in prima persona, aumentando drasticamente il loro coinvolgimento emotivo mentre ricevono offerte personalizzate.

4X4 International: una realtà davvero aumentata
Il 98% delle aziende si aspetta di accrescere la propria efficienza grazie alle tecnologie digitali nel prossimo futuro. 4X4 International si inserisce prepotentemente in questo contesto di trasformazione proponendo soluzioni innovative, trasversali e integrate tra loro. Dalla formazione che mette in grado le aziende di gestirsi al meglio in ambito finanziario e gestionale, all’Ottimizzazione dei Processi Aziendali con proposte costruite su misura per le esigenze di ogni azienda, grazie a software gestionali-amministrativi 100% personalizzabili.

Passando per le innovative interfacce per l’utente, App Mobile e siti-Web App integrate a biglietti da visita digitali e davvero user friendly. Per arrivare alle soluzioni nel Digital Marketing e Communication grazie a servizi di Social Media Management, creazione di contenuti audio-video, Seo, Virtual Tour, Welfare Aziendale, Loyalty Program, ottimizzazione costi di gestione dipendenti etc..
Ogni servizio può supportare gli altri fornendo un vero e proprio boost alle organizzazioni che oggi chiedono di essere orientate verso il meglio delle nuove possibilità tecnologiche. Inoltre, 4X4 International sostiene i propri clienti grazie a un sistema di moltiplicazione delle loro entrate che permette di realizzare fino al 12% in più di profitti grazie al suo esclusivo piano Referral.
Indipendentemente da quale tipo di tecnologia si scelga di utilizzare, le organizzazioni che desiderano sfruttare le opportunità di marketing e management di nuova generazione devono considerare quattro fattori chiave:
- Affidabilità;
- Semplicità di utilizzo;
- Integrazione;
- Lavoro in rete.
Per avere successo nel prossimo futuro, le imprese dovranno affrontare una trasformazione importante e diventare sempre più connesse tra loro, anche digitalmente. Il modello proposto da 4X4 International offre al mercato del lavoro una professione utilissima, innovativa e di lunga prospettiva mentre al mercato delle imprese (B2B) servizi di consulenza ed intermediazione, eliminando le distanze tra professionisti ed imprenditori. Si propone, così, di migliorare sia le prestazioni umane sia i processi aziendali, sostenendo concretamente l’innovazione di ogni organizzazione proiettata verso le ambiziose sfide del prossimo futuro.