Serie A
/

Serie A, sorpasso dell’Inter sul Milan

2 mins read

L’ultima giornata di Serie A, conclusasi ieri sera con il posticipo tra Verona e Parma (terminato 2-1 per i veneti), ha visto la classifica cambiare nelle posizioni di vetta.

La prima sorpresa di giornata è stata la sconfitta del Milan contro lo Spezia. Un risultato quasi inaspettato, con i liguri che sono stati bravissimi ad avere la meglio sui primi della classe. Un 2-0 che permette alla squadra di Italiano di allungare sulla zona retrocessione. Brutto colpo, invece, per il Milan; che lascia la vetta della Serie A ai cugini dell’Inter.
Nerazzurri che domenica sera a San Siro hanno battuto la Lazio per 3-1 grazie alla superba prestazione di Lukaku (doppietta ed un assist) ed alla rete di Lautaro Martinez. Un San Valentino perfetto per i tifosi nerazzurri, che si godono la vetta ed inseguono il sogno scudetto.

Sempre sabato, in serata, è caduta la Juventus al Diego Armando Maradona. Un 1-0 firmato da Insigne su calcio di rigore, con il capitano dei partenopei che questa volta non sbaglia e batte Szczesny. Infatti Insigne, durante la sfida di Supercoppa Italiana proprio contro la Juventus, sbagliò il rigore del possibile pareggio chiudendo il match tra le lacrime. Una vittoria che porta gli uomini di Gattuso proprio a meno due punti dai bianconeri, che perdono il terzo posto in classifica.
Infatti i bianconeri, terzi al termine della scorsa giornata dopo il successo sulla Roma, subiscono il controsorpasso dei giallorossi che vincono per 3-0 contro l’Udinese e si riprendono la terza piazza della Serie A.

Risale in classifica anche l’Atalanta, che aggancia Lazio e Napoli grazie all’1-0 nei minuti finali del match contro il Cagliari. I sardi, poco dopo il vantaggio dei nerazzurri firmato da Muriel, avrebbero potuto pareggiare grazie ad un calcio di rigore che l’arbitro Piccinini dapprima concede ma in seguito annulla dopo la revisione al VAR.
Crolla ancora la Fiorentina, battuta a Marassi 2-1 dalla Sampdoria. Stesso risultato ma in trasferta per il Sassuolo, che batte il Crotone allo Scida.
Pareggi tra Bologna-Benevento (1-1) e Torino-Genoa (0-0), con la situazione di bassa classifica che vede ultimo il Crotone con 12 punti. Un punto più sopra c’è il Parma, mentre l’ultimo posto che costa la terza retrocessione dalla Serie A è del Cagliari con 15 punti. Salvo per ora il Torino, ma ancora a rischio avendo solo due punti in più rispetto ai sardi. Male la Fiorentina, che con 22 punti occupa una posizione di classifica non consona al suo blasone.

La prossima giornata di Serie A sarà incentrata quasi totalmente sulla sfida al vertice tra Inter e Milan. Le due compagini milanesi si affronteranno domenica prossima nel derby. Una partita che potrà consentire all’Inter di accelerare e tentare la fuga o, in caso di vittoria dei rossoneri, permetterà al Milan di riprendersi la vetta distaccando i cugini di due punti.
Sfide sulla carta agevoli per Roma e Juventus, che affronteranno rispettivamente Benevento e Crotone. Scontro diretto a Bergamo tra l’Atalanta ed il Napoli, mentre la Lazio dovrà vedersela contro la Sampdoria dell’ex romanista Ranieri. Altro derby, questa volta emiliano, tra Sassuolo e Bologna; mentre Cagliari e Torino si sfideranno in un vero e proprio scontro anticipato per la salvezza.

Giornalista pubblicista dal 2015. Nato a Catanzaro ma romano di adozione. Appassionato di sport e tutto quello che vi gira intorno. Mi piace trasmettere la mia passione per lo sport tramite la scrittura. Lettore accanito e divoratore di Serie TV. Ex giocatore di Football Americano

Latest from Servizi

TUTTI I TEMI DALLA A ALLA Z