Ieri sera, con il posticipo tra Juventus e Crotone, si è conclusa la ventireesima giornata di Serie A.
Una giornata caratterizzata dal derby tra Milan ed Inter, vinto per 3-0 dai nerazzurri grazie alla doppietta di Lautaro Martinez e la rete di Lukaku. Un successo che permette ai ragazzi di Conte di allungare proprio sui rossoneri e portarsi in vetta con un distacco di quattro punti sui cugini.
Dunque Milan secondo in classifica con 49 punti e seguito a meno quattro dalla Juventus, che con un altro 3-0 (doppietta Cristiano Ronaldo e McKennie) ha battuto il Crotone e superato la Roma.
Roma che domenica sera a Benevento ha perso una grandissima occasione, non sfruttando la superiorità numerica e andando a sbattere contro la linea difensiva dei campani. Zero a zero il risultato finale e solo un punto per Dzeko e compagni, che scivolano al quarto posto della Serie A con 44 punti.
Un gradino dietro la Roma c’è l’Atalanta, che con un 4-2 pirotecnico ha battuto il Napoli e si è avvicinata alla zona Champions League. Anche la Lazio, vittoriosa per 1-0 contro la Sampdoria, si avvicina alle zone che consentono l’accesso all’Europa che conta ed affianca proprio l’Atalanta con 43 punti.
Resta a 40 punti il Napoli, che a Bergamo è caduto sotto i colpi di Zapata, Goosens, Muriel e Romero. Un risultato negativo se consideriamo che settimana scorsa ha vinto contro la Juventus. Ma anche questi risultati altalenanti dimostrano come quest’anno il campionato sia molto più competitivo ed indefinito rispetto la scorsa stagione.
Rimane ultimo della Serie A con 12 punti il Crotone, con Parma e Cagliari che rischiano la retrocessione con rispettivamente 14 e 15 punti.
Il Parma ha sciupato una buona occasione contro l’Udinese, pareggiando per 2-2 e facendosi rimontare dopo il 2-0 a suo favore maturato nel primo tempo.
Sconfitto il Cagliari, che non sfrutta lo scontro diretto contro il Torino e perde terreno dalla zona salvezza, ora distante cinque punti. Una sconfitta che è costata cara al tecnico Di Francesco, esonerato e sostituito da Leonardo Semplici che torna in Serie A dopo l’esperienza alla SPAL ed un anno di inattività.
Dopo tre giornate torna al successo la Fiorentina, che batte 3-0 lo Spezia e riacquista fiducia in vista dei prossimi impegni. Ma i liguri, nonostante la sconfitta, possono essere soddisfatti del loro campionato che solo una settimana fa li ha visti vittoriosi contro il Milan.
Negli altri match di giornata pareggiando per 1-1 Sassuolo e Bologna e per 2-2 Genoa e Verona.
La prossima giornata di Serie A, la ventiquattresima, vedrà protagoniste Roma e Milan che si sfideranno all’Olimpico. I giallorossi cercheranno la vittoria per allungare sulle inseguitrici e inseguire la Juventus per riprendersi il terzo posto; il Milan, invece, per mettersi alle spalle due sconfitte consecutive e non scendere ancora di più in basso.
La Juventus sarà impegnata contro il Verona mentre la capolista Inter giocherà contro il Genoa.
Derby campano tra Napoli e Benevento, mentre il Cagliari se la vedrà contro il Crotone per uno scontro salvezza anticipato.
Gli altri match di Serie A vedranno affrontarsi: Torino-Sassuolo, Spezia-Parma, Bologna-Lazio, Sampdoria-Atalanta ed Udinese-Fiorentina.
Ultime News
Indice dei contenuti1 Celebrare la storia2 Ogni cosa al suo posto3 Tragici epiloghi4 Postmaster Frazier Baker
Una busta contenente due bossoli è stata recapitata al leader di Italia viva, Matteo Renzi al
Un algoritmo matematico sviluppato dagli statistici dell'Università Milano Bicocca individua per nome e cognome le persone
Indice dei contenuti1 L’antefatto2 I punti salienti del DPCM3 La novità 4 Per chi ritorna dall’estero
Indice dei contenuti1 Appointment internet2 Il fenomeno Clubhouse3 Esserci, davvero4 Immaginiamo il futuro Internet non è