Serie A

Serie A, l’Inter vince ancora ma il Milan non molla

2 mins read

L’ultima giornata di Serie A ha incoronato le due squadre milanesi come le principali candidate allo scudetto.
L’Inter, nel pomeriggio di domenica ha battuto 3-0 il Genoa in scioltezza. Di Lukaku, Darmian e Sanchez le reti nerazzurre, con le ultime due arrivare nella seconda metà di gara. Dunque non una gara facilissima, nonostante il Genoa sia sceso in campo con una formazione rimaneggiata in vista dei due impegni settimanali di campionato, con la Serie A che tornerà in campo tra martedì e mercoledì per il turno infrasettimanale.

Torna al successo il Milan, dopo le due sconfitte consecutive contro Spezia ed Inter. I rossoneri hanno espugnato l’Olimpico grazie al 2-1 firmato da Kessiè su rigore e Rebic. Tra queste due reti era arrivato il pareggio della Roma con Veretout, con i giallorossi che al 79′ hanno protestato per un calcio di rigore non concesso su Mkhitaryan. Un match non diretto bene da Guida, che in occasione del primo rigore dei rossoneri ha aspettato di essere richiamato al VAR prima di concederlo, avendolo giudicato non da fallo in precedenza. Nel finale di gara c’era anche un rigore su Leao, non dato.
Ma errori arbitrali a parte, poichè si può sempre sbagliare e l’errore non è mai in cattiva fede, rimane il risultato del campo.

Roma che, con questa sconfitta, scivola al quinto posto finendo alle spalle di Juventus ed Atalanta. Juventus che non è la stessa vista nelle precedenti edizioni della Serie A. I bianconeri, in questa stagione, sono molto discontinui e altalenano risultati ottimi con prestazioni non all’altezza. Ed è quanto successo sabato a Verona, con la Juventus bloccata sull’1-1. Bene l’Atalanta, che batte 2-0 la Sampdoria in trasferta e si lascia alle spalle lo scivolone europeo contro il Real Madrid.

Si riprende anche il Napoli, che vince il derby campano contro il Benevento 2-0 dopo essere uscito dall’Europa League. Una giornata speciale anche per Mertens che ritrova il gol in Serie A dopo il lungo stop.
Male la Lazio, che dopo la batosta interna in Champions League contro il Bayern Monaco perde anche in Serie A. La squadra di Inzaghi non riesce ad espugnare il Dall’Ara, cadendo contro il Bologna che vince per 2-0.
Vince anche l’Udinese per 1-0 contro la Fiorentina, una squadra troppo lontana dai fasti postivi del passato e dalle glorie.

In zona retrocessione non è sceso in campo il Torino, purtroppo colpito dal Covid con diversi calciatori risultati positivi. Per questo motivo il match di Serie A contro il Sassuolo è stato rinviato.
Sempre più nell’abisso il Crotone, sconfitto per 1-0 tra le mura amiche dal Cagliari e quasi condannato ad abbandonare la Serie A. La dirigenza dei calabresi ha deciso, in seguito a questa ulteriore sconfitta, di esonerare il tecnico Stroppa ed affidare la panchina a Serse Cosmi. Cagliari che, vincendo, sfrutta lo scontro diretto per provare ad allontanarsi dalle zone calde; diminuendo a due punti il distacco dal Torino quartultimo. Preggio per 2-2 tra Spezia e Parma.

Il prossimo turno di Serie A sarà un infrasettimanale e si comincerà a giocare già domani. In campo scenderanno sicuramente Spezia e Juventus, mentre il match tra Lazio e Torino sembra destinato al rinvio causa casi Covid nel gruppo granata.
Mercoledì, invece, la capolista Inter sarà impegnata a Parma mentre il Milan giocherà in casa contro l’Udinese.
Impegno agevole per l’Atalanta, che ospiterà in casa il Crotone, fanalino di coda della Serie A. La Roma, in cerca della vittoria dopo il pareggio di Benevento e la sconfitta di ieri, sarà ospite della Fiorentina al Franchi. Impegno a Sassuolo per il Napoli, mentre Benevento e Cagliari andranno in cerca di punti salvezza contro, rispettivamente, Verona e Bologna.
Match clou della giornata di Serie A il derby della lanterna tra Genoa e Sampdoria.

Giornalista pubblicista dal 2015. Nato a Catanzaro ma romano di adozione. Appassionato di sport e tutto quello che vi gira intorno. Mi piace trasmettere la mia passione per lo sport tramite la scrittura. Lettore accanito e divoratore di Serie TV. Ex giocatore di Football Americano

Latest from SPORT

Ciao Pelè.

Pelè, la leggenda del calcio brasiliano, è morto a causa di un cancro. Il presidente Jair Bolsonaro…

TUTTI I TEMI DALLA A ALLA Z