Si è concluso ieri sera l’ultimo turno di Serie A, con l’Inter che ha battuto 1-0 l’Atalanta ed ha mantenuto il Milan dietro in classifica con sei punti di differenza. Decisivi per i nerazzurri sia il portiere Handanovic, autore di una parata spettacolare; che il difensore Skriniar, autore della rete decisiva che ha regalato il tre punti a Conte.

Zona Europa
Alle spalle dei cugini nerazzurri c’è il Milan, che ha espugnato il Bentegodi battendo il Verona per 2-0. Per i rossoneri, che giovedì affronteranno il Manchester United in Europa League, hanno segnato Krunic e Dalot. Un Milan che ha rinunciato ad alcuni suoi elementi importanti per averli a disposizione in vista del match dell’Old Trafford.
Al terzo posto, con quattro punti in meno rispetto al Milan, c’è la Juventus. I bianconeri hanno battuto 3-1 la Lazio nel match di sabato e si sono consolidati al terzo posto della classifica di Serie A. Ma nonostante il successo era stata la Lazio a passare in vantaggio al 14′ con Correa. Dopo aver subito è salita in cattedra la Juventus che ha ribaltato il risultato con Rabiot e la doppietta di Morata.
In scia dei bianconeri c’è la Roma, che batte 1-0 il Genoa grazie al colpo di testa di Mancini e conquista il quarto posto in solitaria sfruttando la sconfitta dell’Atalanta a Milano.
I bergamaschi mantengono la quinta piazza della Serie A, con il Napoli che insegue a due lunghezze di distanza. I partenopei hanno battuto 3-1 il Bologna grazie a due reti straordinarie di capitan Insigne ed al nigeriano Osimhen, rientrato in campo dopo un lungo stop ed in rete dopo esattamente un girone. Tre punti fondamentali per i ragazzi di Gattuso, che allungano il divario sulla Lazio, caduta a Torino contro i bianconeri.
Zona Retrocessione
In fondo alla classifica troviamo ancora il Crotone, che riesce a vincere contro il Torino per 4-2 si porta a meno uno dal Parma penultimo. Un risultato straordinario per i calabresi, che ritrovano la vittoria in Serie A grazie al neo tecnico Cosmi. Un successo che, però, fa doppiamente male al Torino, terzultimi ed ancora a rischio retrocessione. I granata adesso hanno due punti in meno rispetto al Cagliari, prima squadra fuori dalla zona rossa che ieri hanno raggiunto in extremis (al 96′) il pareggio contro la Sampdoria grazie a Nainggolan.
Pareggio anche per il Parma, con il pirotecnico 3-3 contro la Fiorentina. Un match che i ducali avrebbero potuto vincere se Iacoponi al 94′ non avesse insaccato involontariamente nella propria rete. Un pareggio che non fa bene nemmeno alla Fiorentina, che con 26 punti insieme a Spezia e Benevento (che hanno pareggiato per 1-1 nella sfida che li ha visti avversari) non è ancora certa della permanenza in Serie A.
Prossimo Turno
Nel prossimo turno di Serie A, che avrà inizio venerdì, scenderanno in campo Lazio ed Atalanta contro rispettivamente Crotone e Spezia. Due sfide sulla carta agevoli per ritrovare fiducia in vista degli impegni europei in Champions League.
Nella giornata di sabato Benevento e Fiorentina si affronteranno in quello che sarà un vero e proprio scontro salvezza. Sugli altri campi saranno impegnate Sassuolo-Verona e Genoa-Udinese.
L’Inter, nella giornata di domenica, affronterà il Torino in un match dalle ambizioni totalmente diverse. Infatti i nerazzurri andranno a caccia dei tre punti per mantenere la vetta, mentre i granata daranno il massimo per portare a casa punti importanti in chiave salvezza. Un vero e proprio “testa-coda” della nostra Serie A.
Sempre domenica Juventus e Roma affronteranno rispettivamente in trasferta Cagliari e Parma; due squadre che non vivono un momento eccezionale della propria stagione.
Il posticipo serale di Serie A sarà il big match di San Siro tra Milan e Napoli. Una partita dalle grandi emozioni per Gattuso, che tornerà nello stadio in cui è stato protagonista con la maglia rossonera vincendo quasi tutto a livello di club. Una partita che sarà determinante anche ai fini della classifica, poichè in caso di sconfitta i rossoneri potrebbero dire addio alla corsa scudetto mentre il Napoli vincendo potrebbe riportarsi in corsa per un posto nella prossima Champions League.