di Giacomo Torresi –
Fino all’ultima dose di vaccino: ecco come funziona l’ ordinanza anti spreco del generale Figliuolo a Roma.

Quali meccanismi scattano per far entrare in campo le persone vaccinabili che attendono il loro turno?
A Roma, la lista jolly delle persone disponibili alla somministrazione, viene compilata tutti i giorni dalle direzioni sanitarie che incrociano fasce d’età e condizioni di salute di utenti che fanno parte di una platea “vaccinabile”.

Al momento questo bacino di persone è composto soprattutto da medici (anche professionisti in pensione reclutati attraverso l’Ordine), infermieri e dipendenti delle aziende sanitarie che non rientrano nei ranghi dei “titolari” del vaccino.
Devono essere persone che in 30 minuti possono raggiungere i sanitari del centro vaccinale che, ogni giorno, a fine giornata scorrono la lista jolly per reclutare persone da vaccinare e non gettare le dosi già diluite e deperibili in sei ore.
Una corsa contro il tempo, una catena di montaggio bellica, fino all’ultima dose di vaccino.
Qui il sito della Regione Lazio dove potersi prenotare e avere tutte le informazioni necessarie sui vaccini.
(fonte: Il Messaggero)