A livello commerciale questi Europei sono già un enorme successo per l’Italia. Gli Europei 2021 di calcio, iniziati l’11 giugno e si concluderanno domenica 11 luglio, che sono stati rinviati di un anno a causa dell’emergenza sanitaria, ora sono nel pieno del loro scorrimento, alla fine dei turni tra le squadre dei vari gironi. Nel suo l’Italia si è posizionata prima a pieni punti, eguagliando un record di vittorie consecutive, ben 11, e pronta ad affrontare gli ottavi di finale a Wembley. Quest’anno, infatti, gli europei prevedono una formula “itinerante” per il Vecchio Continente.
Casse felici

Come riporta il Sole 24 Ore, la crescita degli introiti da sponsor rispetto al quadriennio precedente è netta: da 70 a 105 milioni, quasi il 50% in più.
Questo il specifica calciomercato.com: “A questi, forniti da top sponsor (Poste Italiane, Timvision, Fiat ed Eni), premium sponsor (Deliveroo, Lete, Team System, Lidl e Aeroporto di Venezia) e partner ufficiali, vanno aggiunti i 23 milioni all’anno versati dallo sponsor tecnico Puma (ancora pochi se paragonati ai 50 versati da Adidas e Nike rispettivamente a Germania e Francia). Infine, se gli incassi al botteghino sono stati quasi nulli (10 milioni), causa covid, quelli derivanti dai diritti tv sono altissimi: 126 milioni dalla Uefa più 15 dalla Rai. Parte di questo successo è certamente attribuibile alla mossa del presidente della FIGC Gabriele Gravina di internalizzare, a partire dal 2018, le attività commerciali della federazione senza appoggiarsi ad advisor esterni.“

Si parte per gli ottavi!
Roberto Mancini ha esaltato l’Italia dopo la vittoria contro il Galles di ieri, 20 giugno. Il ct azzurro si è mostrato entusiasta per il percorso fatto fin qui dalla squadra, conclusosi con la vittoria di misura grazie a un gol di Matteo Pessina contro un Galles molto attento a difendersi e un po’ disordinato in attacco. L’unico guizzo degno di nota è stato un tiro al volo da parte di Kane, finito però alto sulla traversa.
Un risultato, quello dell’Italia, raggiunto dalla squadra per aver raggiunto gli ottavi di finale da primi nel girone A. “I ragazzi sono stati straordinari, ora sarà difficile lasciarli fuori nelle prossime partite” ha commentato Roberto Mancini nel post partita. La bellezza di questa Nazionale italiana va oltre il campo, a partire dall’aspetto economico per continuare su quello sociale che, in un periodo come questo, fa una certa differenza. Europei, questi, seguiti e sentiti da tutta la nazione, complice sicuramente il fatto che la gente ha voglia di tornare alla normalità, a sedersi negli stadi, a tifare le proprie squadre, e per un futuro migliore.

30 gare senza sconfitta, 11 vittorie consecutive che hanno permesso agli Azzurri di Mancini di eguagliare il record di mister Pozzo del ’39. Infine, 32 i gol fatti, zero quelli subiti. L’Italia di questi numeri è straordinaria e sta facendo sognare.