di Giacomo Torresi – Sembra un paradosso ma è quanto emerge dall’ultimo rapporto del Cresme (Centro ricerche economiche, sociologiche e di mercato nell’edilizia) dal titolo “Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione” presentato alla Camera dei Deputati, che fa il punto
Continua a Leggeredi Nicola Venturini – Tutto rinviato al 2021, la grande porta verso il programma Europeo di riqualificazione e sostenibilità non è stata aperta, per ora. In attesa di un accordo il vice
Di Nicola Venturini – Peggioramento delle condizioni metereologiche sulle regioni settentrionali, in estensione dalla serata anche al centro-sud, con nevicate fino a quote basse al centro. La Protezione civile ha emesso per
Tra le misure inserite nel testo del Decreto Rilancio ( e con l’ecobonus 110 decreto attuativo – ) dello scorso maggio è stata inserita una misura che servirà a dare un nuovo sprint al settore
di Giacomo Torresi – Secondo quanto riportato dal portale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, sono stati 558.725 gli acquisti di biciclette e monopattini sovvenzionati con i
di Giacomo Torresi – Il gruppo Toto ha avviato un progetto per un impianto per 2,9 gigawatt nel canale di Sicilia: 190 torri distanziate di 3,5 chilometri l’una dall’altra, per un investimento
di Giacomo Torresi – Ikea ha deciso di interrompere la pubblicazione del suo famoso catalogo cartaceo dopo 70 anni. Il portavoce del colosso dei mobili svedese, Jakob Holmstrom, ha affermato: “Il comportamento
di Giacomo Torresi – Sembra un paradosso ma è quanto emerge dall’ultimo rapporto del Cresme (Centro ricerche economiche, sociologiche e di mercato nell’edilizia) dal titolo “Il recupero e la riqualificazione energetica del
di Giacomo Torresi – Il Gruppo FNM, insieme a Trenord e Regione Lombardia, lancia il progetto per viaggi su rotaia a zero emissioni tramite idrogeno. Economia circolare, autosufficienza in termini energetici e
Per minimizzarlo, individuare pochi-grandi progetti “Il Piano Next Generation Eu rappresenta una opportunità senza precedenti per realizzare un programma massiccio di investimenti pubblici e privati, che rilanci la competitività del sistema produttivo
Record su record, il cambiamento climatico non arresta la corsa e in 10 anni in Italia si è manifestato con 946 fenomeni metereologici estremi in 507 Comuni; solo nei primi 10 mesi