Arrivarono con noi con volontà ed esperienza ad aiutarci nel tunnel di emergenze nel quale eravamo piombati. Ora, i medici e gli infermieri cubani, il team “Henry Reeve”, sono ufficialmente candidati al Nobel per la Pace. Con una lettera inviata al comitato che seleziona ogni anno i vincitori, infatti, il
Continua a LeggereL'Holocaust Memorial Museum di Washington mette in rete il materiale audio e video dei processi di Norimberga.
Di Nicola Venturini – La lettera della Fondazione Per quanto sia difficile da immaginare in questo momento, mentre così tante persone stanno ancora soffrendo di COVID-19, questa pandemia finirà un giorno. Quando
di Giacomo Torresi – Sono oltre 340 milioni nel mondo i cristiani che sperimentano almeno un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della propria fede, praticamente 1 cristiano ogni 8.
Di Nicola Venturini – Tratto da un post di Carlo Giuseppe Gabardini, conosciuto dal grande pubblico per aver vestito i panni di Olmo Ghesizzi della celebre sitcom Camera Cafè nonché per essere
di Paul. K. Fasciano – “Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni” (William Shakespeare, La Tempesta, Atto IV) Molte persone pensano che sognare sia qualcosa di poca o nessuna utilità.
Per migliaia di anni gli esseri umani si sono interrogati su cosa sia giusto o sbagliato e quali principi etici dovrebbero guidare i responsabili delle decisioni nella loro condotta, soprattutto negli affari
di Giacomo Torresi – La decisione era stata presa, Lisa Montgomery, unica donna nel braccio della morte, sarebbe dovuta morire per una iniezione letale dopo la condanna a morte del tribunale federale,
Nel blog di Beppe Grillo si torna a parlare di reddito universale. “Io non voglio perdere la mia libertà in cambio dei soldi”, “Io voglio lavorare, non voglio l’elemosina!”, “Servirà anche un
Il CEO di Zalando, Rubin Ritter, ha annunciato le sue dimissioni, dichiarando di volersi occupare di più della propria famiglia e che nei prossimi anni saranno le ambizioni professionali della moglie ad avere la priorità. Ritter, che era uno
Non bisogna aver paura del cambiamento, perché il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è. Il nuovo DPCM cambia di nuovo paradigma del mondo del lavoro, specialmente