Indice dei contenuti
Stanco di rincorrere i social?
Sappiamo quanto sia complicato occuparsi davvero di tutto ciò che serve per promuovere la propria azione professionale sui media on-line. In effetti, se ti dedichi davvero al 100% alla tua professione, non puoi davvero occuparti al 100% della tua comunicazione.
Se vuoi aumentare l’efficacia e la divulgazione dei tuoi contenuti, InsideMagazine ti offre un servizio su misura per le tue esigenze specifiche, così che tu possa finalmente comunicarti al meglio e nel modo più produttivo. Insidemagazine è il primo servizio di comunicazione a 360° che ti mette a disposizione le sue pagine e un servizio di agenzia per promuovere il tuo lavoro e le tue idee.
I vantaggi di farsi seguire dall’Agenzia di I’M:
#1 – Puoi gestire liberamente costi e tempi di affiancamento. Il tuo upgrade può seguire in modo progressivo le tue esigenze mentre lo staff di I’M può affiancarti in diverse attività:
- pubblicare articoli (article marketing)
- link building mirato a un personal branding davvero efficace
- creazione ed editing di audio e video per podcast, corsi e video-corsi
- creazione di presentazioni per brochure ed e-book
- self-publishing per libri e audio-book
#2 – Sarai tu a scegliere i tuoi obiettivi e, insieme, disegneremo la strada più efficace per raggiungerlo.
#3 – Vieni seguito da un Editorial Coach fin dal primo giorno, col quale costruirai il tuo piano d’azione e l’intera strategia di comunicazione.
#4 – Puoi aumentare fino a 8 volte l’efficacia della tua attuale comunicazione.
Siamo il primo servizio di comunicazione trasversale e ti offriamo il supporto di un coach dedicato!
Sei pronto a far conoscere chi sei e il valore del tuo lavoro?
Compila il Comunication Form per entrare in contatto con il tuo coach personale e fare subito il migliore upgrade per la tua attività professionale.
F.A.Q.
Pubblicare è gratuito?
Sì, pubblicare il tuo articolo in Insidemagazine è sia molto semplice che completamente gratuito. Basta compilare il form dedicato (“Publication Form”) e spedire il tuo articolo alla redazione.
Quali sono i requisiti a cui deve corrispondere un articolo?
Ogni articolo deve rispondere a due semplici requisiti: qualità e valore. Quando un articolo ha valore vuol dire che è di interesse per i lettori perché può fornirgli notizie, idee, suggerimenti, approfondimenti tematici utili. Un articolo di qualità risponde, altresì, a una sua scorrevolezza intrinseca: si legge bene, piacevolmente e prevede un tempo di lettura generalmente non superiore ai 3 minuti. Alcune eccezioni sono previste per articoli di approfondimento di particolare interesse che, per il loro contenuto, richiedono tempi di lettura maggiori. Così, anche i video a compendio non devono generalmente superare il minuto e mezzo di lunghezza e gli audio i 3 minuti. Le modifiche apportate agli articoli sono a discrezione insindacabile della redazione. Questo tipo di requisiti hanno la finalità di presentare contenuti di interesse per i lettori, che rimane l’obiettivo primario di Insidemagazine.
Cosa succede nella fase di editing redazionale?
Oltre a correggere eventuali refusi, alcuni termini usati in un articolo potrebbero essere modificati. Inoltre, la redazione può intervenire, dove ritenesse opportuno, sulla forma e sulla lunghezza dell’articolo, per migliorare la fruibilità del testo da parte del lettore. L’autore concede il pieno utilizzo e replicabilità dell’articolo inviato, compresi immagini, video e audio a compendio. Una volta pubblicato l’articolo, il suo autore può chiederne la cancellazione in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, la quale avverrà entro le successive 24/48 ore. Non è possibile richiedere invece parziali modifiche agli articoli già pubblicati.
Come posso aumentare l’efficacia e la divulgazione dei miei articoli?
Insidemagazine offre un servizio dedicato ai professionisti che intendono promuoversi, offrendo loro una comunicazione su misura. Aumentare la tua visibilità in Insidemagazine e sui vari Social Media è semplice se supportati dalla nostra Agenzia di Comunicazione. Contatta la redazione compilando il form dedicato: “Communication Form”