Fiorella Bonfanti
/

Fiorella Bonfanti, la visione che unisce sport e formazione

4 mins read

Da più di sedici anni, Fiorella Bonfanti dedica la sua vita professionale a un’idea semplice ma potentissima. Lo sport, se affiancato a un percorso educativo di qualità, può trasformare l’adolescenza di ogni ragazzo in un laboratorio di crescita, autonomia e consapevolezza. Nulla più dello sport, insieme a un’istruzione scolastica lontano da casa, riesce a formare, educare e responsabilizzare in modo così profondo. Possiamo definire il lavoro di Fiorella come una missione educativa, un accompagnamento continuo verso un’identità adulta che valorizza i talenti sportivi senza mai dimenticare l’importanza dello studio.

Una visione che si è arricchita e ampliata di anno in anno, espandendo l’offerta formativa e sportiva e coinvolgendo sempre più persone in progetti di alto valore e unici nel loro genere, sia in Italia che all’estero. Una ricetta vincente testimoniata dai tanti ragazzi e giovani talenti che hanno partecipato alle iniziative passate, e dalle numerose famiglie che hanno riposto piena fiducia nella missione e nell’impegno di Fiorella Bonfanti.

Dalla Florida all’Europa

Ripercorrendo le tappe che hanno portato alla nascita della FB Sports, l’agenzia fondata da Fiorella, tutto è iniziato con la sua esperienza personale come cliente della Nick Bollettieri Academy, storica fucina di campioni come Andre Agassi, Boris Becker, Jelena Jankovic e le sorelle Williams. Proprio su quei campi da tennis Fiorella ha capito che l’educazione sportiva non è solo un’opzione per pochi privilegiati, ma può diventare una scelta accessibile e concreta per molte famiglie, se guidata con trasparenza e competenza.

Così, nel 2009, è stata fondato FB Sports, un’agenzia che oggi lavora con le migliori accademie e scuole degli Stati Uniti, tra cui in Florida, New York, Virginia, Arizona, e con numerose realtà in Europa, come in Spagna, Regno Unito, Francia e Svizzera, dove cresce l’attenzione verso percorsi che affiancano sport e apprendimento. Parlando prettamente di discipline sportive, FB Sport propone progetti legati al tennis, golf, basket, calcio, nuoto, atletica leggera, pallavolo, esports e perfino wrestling, praticato in alcune accademie americane.

L’esperienza in America, in particolare durante il terzo e quarto anno delle superiori, si sviluppa attraverso diverse opzioni di inserimento per i ragazzi. Oltre alle strutture accademiche e sportive dedicate, gli atleti possono essere accolti in licei privati dotati di campus interni oppure in licei pubblici, dove vivono presso famiglie americane qualificate e attentamente selezionate, spesso con figli iscritti alle stesse scuole o accademie.

Il punto di forza di Bonfanti è l’accompagnamento. Ogni famiglia riceve assistenza personalizzata nella scelta del percorso, nella fase di iscrizione, nell’ottenimento di borse di studio per coprire i costi, durante il soggiorno e perfino al ritorno. Non ci sono costi nascosti, né sovrapprezzi rispetto alle accademie. Cosa ancora più importante, i servizi sono pensati per essere inclusivi, trasparenti,e soprattutto costruiti sulle esigenze di ogni singolo ragazzo.

Summer camp in Italia, esperienze di valore anche vicino casa

Per chi non è ancora pronto per un lungo periodo all’estero, o per chi cerca un primo approccio soft, Fiorella ha creato dei Summer Camp in Italia. Qui, tutto si svolge in lingua inglese, dalla colazione alle attività sportive, dalle lezioni ai momenti di gioco. Una vera full immersion con il vantaggio di restare vicini a casa. Le giornate sono strutturate con lezioni linguistiche al mattino e sport ed esperienze all’aria aperta al pomeriggio. Anche in questo caso, il binomio sport-lingua si dimostra vincente, offrendo ai ragazzi un contesto protetto e stimolante in cui sperimentare autonomia, socializzazione e crescita.

Un esempio significativo è stata la sponsorizzazione educativa dello US Kids Golf Italia, tenutosi al Terre dei Consoli Golf Club di Monterosi. Questo evento di tre giorni, dedicato al golf, alla famiglia e alla lingua inglese, ha coinvolto bambini e adolescenti dai 6 agli 11 anni con l’obiettivo di combinare gioco, competizione e formazione.

Un altro momento importante è stato in occasione della 56ª edizione del Torneo Avvenire al Tennis Club Ambrosiano di Milano, una delle competizioni più prestigiose al mondo per giovani promesse del tennis. L’Accademia ha supportato la 13enne Venus Turrà, una giovane promessa del tennis, che è stata accolta nel tabellone principale dopo brillanti qualificazioni. Grazie al supporto dell’Accademia, Venus ha avuto l’opportunità di frequentare la celebre IMG Academy di Nick Bollettieri in Florida, un’esperienza che incarna la filosofia dell’Accademia dove sport e studio sono parte integrante di un unico percorso educativo.

Sport e studio, il binomio che costruisce adulti migliori

Il modello promosso da Fiorella Bonfanti si fonda su un principio educativo solido. Lo sport non è solo competizione o vittoria. È una palestra di vita. Aiuta a sviluppare la resilienza, il rispetto delle regole, la gestione delle emozioni, il senso di responsabilità. E se abbinato allo studio, diventa un acceleratore di crescita culturale, linguistica e sociale. “Mi accorsi che in America il concetto di sport come percorso di formazione personale era vissuto in modo molto più naturale e strutturato”, racconta. È stata questa consapevolezza vissuta sulla sua pelle a dare il via al tutto. Da quel momento, Fiorella ha scelto di importare quel modello in Italia e in Europa, adattandolo alle esigenze delle famiglie e dei ragazzi italiani.

Lo sport, soprattutto durante l’adolescenza, insegna che il talento va coltivato con disciplina. Che la fatica ha un senso. Che la squadra è importante, anche quando si gioca da soli. È un’educazione parallela alla scuola, che insegna a pianificare, a fallire e a ricominciare, a riconoscere i propri limiti e superarli. In questo quadro, Bonfanti ha saputo costruire un sistema su misura per i giovani atleti, attraverso una rete internazionale di accademie sportive e scuole, in grado di integrare gli allenamenti con programmi scolastici d’eccellenza, in lingua inglese o nella lingua del Paese ospitante.

Una guida per il futuro dei giovani atleti

Fiorella Bonfanti è molto più di una consulente. È un punto di riferimento per chi sogna un futuro nello sport senza dover rinunciare allo studio. I suoi progetti mettono al centro le passioni dei ragazzi, aiutandoli a farne leve di crescita personale e professionale. “Studiare all’estero è un’esperienza estremamente costruttiva – dice – e l’ideale è iniziare già a 12-13 anni, con brevi periodi, per poi valutare anche semestri o anni scolastici completi”.

Le opportunità sono tante, e Fiorella lavora ogni giorno perché ciascuna famiglia possa scegliere con serenità, senza pressioni, in base alle proprie aspirazioni e possibilità.

Nel mondo di Fiorella Bonfanti, sport e studio non sono strade alternative, ma corsie parallele che portano nella stessa direzione. Quella di adulti preparati, equilibrati, capaci di sognare in grande e costruire passo dopo passo il proprio futuro.

Latest from Business

TUTTI I TEMI DALLA A ALLA Z