“Nel 2018 Zuckerberg era stato ampiamente criticato per aver affermato in un’intervista che, benché in quanto ebreo trovasse profondamente offensiva la negazione dell’Olocausto, i post che mettevano in dubbio la sofferenza di 6 milioni di ebrei durante la Seconda guerra mondiale non sarebbero stati necessariamente cancellati dal social network. All’epoca si era giustificato dicendo che pensava che il modo migliore di combattere i discorsi d’odio fosse con dei discorsi positivi… Oggi il fondatore di Facebook ha cambiato idea”. Se per
Continua a Leggeredi Giacomo Torresi – Per Facebook il valore medio di ciascun utente è di 16 dollari al mese. A fare il calcolo il sito chartr.co che si occupa di statistiche, in base agli ultimi dati
di Giacomo Torresi – Anche gli influencer chiedono un’organizzazione sindacale, sulla scia di quanto accaduto nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Servirebbe a garantire i diritti dei lavoratori e regolare tariffe
Di Nicola Venturini – Facebook e Instagram down l’altra sera per circa mezz’ora in diverse zone del mondo. Moltissimi utenti hanno segnalato – come certificato dal sito specializzato Downdetector – l’impossibilità di
di Giacomo Torresi – Il Consiglio di Stato si è espresso: Facebook ha ingannato i propri utenti, proponendo come servizio gratuito ciò che invece è uno scambio basato sul commercio dei dati personali degli
di Giacomo Torresi – Facebook sta sviluppando una versione di Instagram rivolta specificamente ai bambini sotto i 13 anni, così da garantire maggiore sicurezza per i più piccoli. Il sito di notizie
Di Nicola Venturini – Da oggi c’è la possibilità di modificare la vostra voce nei messaggi vocali di Whatsapp. Per far ciò bisogna prima scaricare un’app: per Android c’è Cambiavoce, mentre per
Di Nicola Venturini – L’annata del covid ha costituito per Whatsapp un periodo molto fertile. Viste le limitazioni causate dalla pandemia l’utilizzo degli utenti della piattaforma di Facebook è salito, se possibile,
di Giacomo Torresi – Il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha nominato Tim Wu, docente di legge alla Columbia University, consulente speciale del presidente sulle regole relative al settore tecnologico e alla
Immuni è un flop anche sui social. Pochi like per una gestione strapagata.
Intervista a Gianluca Bernardi – Avreste mai detto che anche all’interno del mercato di Instagram, e quindi nel mondo del marketing basato sui social media, esiste una grandissima problematica legata al mondo