di Sabrina Servucci – Il dott. Gioacchino Pagliaro, grazie a soggiorni in Oriente e incontri illuminanti avvenuti subito dopo la laurea con alcuni clinici e scienziati esperti di visione olistica e orientati alla spiritualità, ha approfondito da subito la sua formazione in questo senso, e impostato uno stile professionale volto a coltivare un olismo scientifico a sostegno del paziente e della sua crescita interiore.
Continua a LeggereNon solo Mark Zuckerberg sulle finestre del residence di Harvard, la forza degli algoritmi colpisce anche i giovani imprenditori italiani. In particolare Giovanni Curcio e Mariano Silvestri, due startupper che, in collaborazione con un professore
In sanscrito pada significa “piede” e hasta significa “mano”, quindi “posizione delle mani ai piedi”. Anch’essa fa parte delle 6 posizioni fondamentali dell’Ashtanga Yoga, si esegue subito dopo Padangusthasana.Con questo asana, grazie
SnowPark Campo Felice: scopriamo il punto di riferimento per lo snowboarding del centro Italia, SWUP The Park, insieme al suo ideatore: Andrea Bertollini. Un anno complesso E’ stato un anno complesso questo,
In occasione della partita Juventus-Inter, Namex, l’hub Internet di Roma e principale IXP dell’Italia centrale e meridionale, ha registrato un nuovo picco di traffico pari a 434 Gbps, al momento il più alto di sempre, superando
In sanscrito Padangusthasana vuol dire “posizione della mano all’alluce”. Fa parte delle 6 posizioni fondamentali dell’Ashtanga Yoga, è la prima che si esegue subito dopo aver riscaldato e preparato il corpo con
Ancora un successo per il Trentino, l’APT Dolomiti Paganella e per il team XTERRA Italy e Europe che trionfano al Gala dello Europe Triathlon a La Nucia in Spagna: gli Europei di
In sanscrito, pūrva significa “l’est”, in questo caso indica la parte anteriore del corpo umano, e uttāna significa “estensione intensa”, possiamo quindi tradurre il termine Purvottanasana in questo modo: “posizione dell’estensione intensa
In sanscrito, Janu significa “ginocchio” e Sirsa significa “testa”, la traduzione letterale di questo asana è quindi: la “posizione della testa al ginocchio”. Janu Sirsasana A Janu Sirsasana A fa parte delle
Oggi con la trainer yoga Valentina Di Giovanni, introduciamo un asana che si esegue da seduti: Paschimottanasana appartiene alle posizioni fondamentali dello yoga, è tra le più conosciute e la troviamo in
Oggi parliamo di Virabhadrasana 3, la terza ed ultima posizione del ciclo dei guerrieri. Virabhadra è simbolo di un conflitto interiore, rappresenta il nostro “guerriero spirituale” che dimora in ognuno di noi