Di Francesco Tornielli – Fin dalla colonizzazione borbonica del XVIII secolo i ponzesi si sono distinti nella pesca del corallo e dell’aragosta sviluppando metodologie singolari di arte marinaresca. Essi esportarono le loro innovative e più redditizie tecniche di lavoro in molti paesi rivieraschi del Mediterraneo: dalla Sardegna alla Dalmazia, dal nord Africa al Dodecaneso, allora sotto amministrazione italiana, all’isola d’Elba. Ancora oggi vengono utilizzate
Continua a LeggereTra i molteplici primati offerti dall’Emirato di Dubai, degna di menzione è l’Emirates Auction, una delle principali società di aste al mondo. Daniele Pescara ci suggerisce l’importanza di questa realtà, soprattutto, ma
Mentre da noi si cercano le ultime gocce di petrolio, in Australia viene commercializzata la prima auto ad idrogeno, con tanto di stazioni per la ricarica in soli 5 minuti. Un viaggio
Il team di progettazione dello Speeder ha affermato che la sky-bike fantascientifica ha recentemente superato i test di volo. Si aspettano che sarà disponibile in commercio entro il 2023. Presto realtà la moto
Helbiz presenta Helbiz One, prototipo del suo primo monopattino destinato alla vendita e non allo sharing, disegnato da Pininfarina e ingegnerizzato da MT Distribution. Il nuovo monopattino Helbiz Dopo la quotazione in
Un nuovo concetto di aereo sta per arrivare nei nostri cieli. Dimenticate le fusoliere allungate perchè il nuovo jet proposto dai ricercatori della Delft University of Technology in collaborazione con KLM è
Viene presentata così sul sito MSC: “Immagina il futuro delle vacanze in crociera a bordo della nuova rivoluzionaria MSC World Europa, la prima nave della pionieristica classe MSC World. Alimentata da GNL, uno dei carburanti
di Shakti D’Intinosante – Un nuovo progetto naturale per vivere ancor meglio la barca in sinergia con il mare e con la natura. “La creatività è contagiosa. Trasmettila” A.Einstein” Vi racconto un “viaggio” fatto
Il futuro della navigazione è arrivato e apprende dalle automobili. Nessun rumore da ingranaggi e motori, giusto unn sibilo, come quello che si sente oramai sempre più comunemente sulle nostre strade quando
“La Ferrari sarà sempre la mia auto preferita, ma mi mancano i design più vecchi soprattutto quelli con i fari pop-up” è uno dei vari post di risposta alla notizia che Charlie
Gabriele Nobile, Ceo di InsideFarm ed Editore di questo magazine, nel 2020 intervistava il pilota Giancarlo Fisichella. I’M ha voluto riproporre l’articolo integrale. Il pilota romano, famoso in tutto il mondo, ci