di Virginia Rifilato – In questi mesi di pandemia, che continuano ad essere una scommessa per molti albergatori e ristoratori, c’è qualcuno che con dedizione, amore per la tradizione e soprattutto appassionato della sua struttura incastonata tra le colline della Val d’Orcia, ha deciso di riaprire dopo i duri mesi di chiusura. Vincendo la scommessa. Ci troviamo in una delle più note località termali della Val d’Orcia, Bagno Vignoni, in particolare nell’Albergo Le Terme di proprietà della famiglia Banchetti e
Continua a LeggerePur essendo consumati durante tutto l’arco dell’anno, i drink, alcolici e non, trovano il loro massimo consumo durante la stagione estiva, quando le alte temperature e i lunghi aperitivi al tramonto e
Dietro al progetto Carlotta e Caterina, giovani co-founder che hanno deciso di sfruttare il loro background in ambito Sales Marketing e, in particolare, nel settore del food con una mission ben precisa: creare
Di Alessio Occhioni – Cosa significa fare una buona cucina accompagnata da un giusto marketing nei ristoranti? Per una buona cucina si intende un prodotto che a partire dalle materie prime arriva
Italian Slow Food si affida Linking Agency per accrescere la propria Web Reputation. L’azienda Made in Italy attiva nel settore della ristorazione nasce 30 anni fa con lo scopo di fornire attività “chiavi in mano”,
TOO GOOD TO GO è un’intelligente soluzione al delivery tradizionale: costa meno e pone rimedio ad un problema centrale in Italia, come nel mondo. Secondo l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite, lo spreco
Noleggio forni per pizze, quali vantaggi per gli imprenditori? Per ogni attività professionale che sta facendo i primi passi nell’ambito della ristorazione, l’opzione del noleggio è sicuramente da tenere in grande considerazione.
Per tutti gli amanti del vino le enoteche online offrono un’esperienza di acquisto unica che consente di ricevere facilmente a casa propria tutto ciò che si desidera e in tempi brevi. Si potrà
Oggi parliamo di una nuova Startup, dopo aver pubblicato qui su InsideMagazine la lista delle 100 più interessanti del 2021. Si tratta di Exporium, la piattaforma online dove i produttori agroalimentari e gli acquirenti europei possono trovarsi facilmente, connettersi e completare le
Il brand non è il logo. Un assunto che Creative Restaurant Branding ha ben considerato nelle sue pagine, attraverso un lavoro puntuale e funzionale, rivolto a un pubblico non necessariamente di addetti
Con Giacomo Librizzi parliamo di una realtà tutta italiana che sta spingendo sull’acceleratore proponendo il meglio dell’offerta enogastronomica siciliana. Nata in piena pandemia, la startup vuole dare la possibilità ai piccoli produttori