di Giuseppe Salvato – A febbraio 2016 pubblicai sul mio blog personale un articolo intitolato Bravo, Grazie, Scusa. L’intento era quello di porre l’attenzione al valore delle relazioni e dei rapporti personali in un mondo complesso. Occupandomi di risorse umane e organizzazione nelle PMI, negli anni ho vissuto il tema per me e per le aziende seguite e qui, al momento della pubblicazione dell’omonimo
Continua a LeggereAttraverso il post di Gian Luca Teppati, Founder OOMM Consulting srl, diamo un ulteriore sguardo al mondo del lavoro in Italia. Per carità, potrebbe succedere ovunque, ma a quanto pare l’Italia dei
Com’è la situazione della formazione in Italia? Solo l’8,1% degli italiani over 25 segue corsi di formazione, scrive Upday. “I numeri si riferiscono a tutti gli italiani che hanno superato l’età degli
Per 1 milione di views guadagni solo 40 euro su Tik Tok. Per fare soldi con TikTok bisogna infatti riuscire a fare milioni di visualizzazioni e non solo una volta, grazie magari a un
Chi sono i cosiddetti moderatori dei contenuti dei social media, i guardiani clandestini della rete: da Instagram a Twitter, da TikTok a YouTube? Una professione poco conosciuta, ma nevralgica, un mondo sconosciuto
Qualche mese fa, Dave Summers ha perso il lavoro come direttore delle produzioni di media digitali presso l’American Management Association, vittima di licenziamenti causati dalla pandemia. La storia la racconta Economic Times. Più di
Alessio Nisi ha curato l’articolo che ci restituisce un’immagine alquanto precisa e accattivante della realtà delle aziende appena nate in Italia. Scrive: “Puntuali all’appuntamento anche quest’anno pubblichiamo la nostra Top 100: un elenco,
La nuova ricerca di NTT evidenzia una divergenza di pensiero sul futuro delle modalità lavorative tra i responsabili di business e i dipendenti I numeri Il 79% delle organizzazioni crede che
Cos’è un’azienda se non un sistema in cui persone ed eventi, nel tempo, ne creano la storia e la cultura? Ne definiscono identità e posto nel mercato. La storia e la cultura
Luca Cavallini, Digital Marketer, Graphic Designer in un suo recente post spiega: “Forse, nel mondo del #digital, stiamo facendo un po’ di confusione tutti quanti… ne parlavo ieri sotto un post di Debora Castellano.Si
Ecco come il covid ha cambiato la geografia del lavoro. Prima del Covid si lavorava in ufficio. Si lavorava in giro. Si lavorava ovunque ma non da casa. Solo lo 0,8% del totale