di Giuseppe Salvato – A febbraio 2016 pubblicai sul mio blog personale un articolo intitolato Bravo, Grazie, Scusa. L’intento era quello di porre l’attenzione al valore dei rapporti personali in un mondo complesso. Occupandomi di risorse umane e organizzazione nelle PMI, negli anni ho vissuto il tema per me e
Continua a LeggereAncora nel 2021 la pandemia stravolgerà il mercato del lavoro. Forse meno del 2020, ce lo auguriamo. Ma, per alcuni versi, forse sarà un anno ancora più rivoluzionario, perché, incassato il diretto
Fastweb dice stop alla timbratura del cartellino riponendo fiducia nei dipendenti e puntando all'organizzazione flessibile del lavoro.
“Maggiore attenzione alle imprese e ai lavoratori autonomi che sono tra i più colpiti dalla crisi economica causata dall’emergenza sanitaria. Servono scelte coraggiose per salvare il Paese e migliaia di artigiani, commercianti
di Virginia Rifilato – Riduci, ricicla, riusa, ripara. Sono le quattro parole d’ordine dell’economia circolare, l’approccio indicato all’unanimità dall’Europa come “la” soluzione per creare valore senza continuare a saccheggiare le limitate risorse della
Crisi del lavoro, i dati ISTAT della disoccupazione in Italia
Molti bambini hanno come sogno nel cassetto quello di diventare calciatori ed emulare le gesta dei propri eroi. Non tutti però riescono nell’intento, con alcuni che si perdono per strada cambiando il
Mafia. Un male antico della nostra Italia. Un male che limita i movimenti, le iniziative, il lavoro, la costruzione di futuro. E mentre il tempo scorre, gli anni passano e “il male”
di Giacomo Torresi – Unilever in una sede in Nuova Zelanda paga i suoi dipendenti per 5 giorni alla settimana ma li fa lavorare per 4. La società olandese – britannica, titolare
di Ileana Barone – Il prossimo 20 novembre si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza e in questi giorni Save The Children ha pubblicato l’XI Atlante dell’infanzia a rischio, “Con gli
da Marie Malzac – Articolo su Linkedin – I’M cerca costantemente nuove ispirazioni dai professionisti che segue. E LinkedIn è una fonte costante di notizie, ispirazioni e intuizioni che vale la pena