Borgo Office. Ne parla il Sole 24 Ore ed è già virale. E’ la formula di Soggiorno & Smart Working gratis nei borghi più belli d’Italia. Sembra incredibile ma se si è disposti a fare propria la nota legge della reciprocità, o come dicono gli anglosassoni, del win-win, allora la cosa può essere subito alla portata. In poche parole si tratta di andare ospiti e lavorare smart in un’azienda agricola. In cambio, sostenerla. La formula, come riporta il noto quotidiano
Continua a LeggereSe ne parla tanto ultimamente ed è a quanto pare il nuovo obiettivo da colmare: il lavoro agile che significa essere “smart” e lavorare non più in base alla quantità di ore
Martina Giacomelli•, Executive Director Inside Factory, scrive: “Questa parte della mia vita si chiama consapevolezza.” 📚L’ho letto e riletto. Corretto errori, segnalato refusi, modificato frasi o parole.Gli ho dedicato minuti, ore, giorni
Ecco come il covid ha cambiato la geografia del lavoro. Prima del Covid si lavorava in ufficio. Si lavorava in giro. Si lavorava ovunque ma non da casa. Solo lo 0,8% del totale
Il futuro del lavoro è arrivato. Proprio in queste ore su I’M è uscita la notizia straordinaria: in Islanda hanno appena dimostrato che far lavorare 4 giorni a settimana un dipendente è
di Giuseppe Mele – Intervista a un protagonista dell’accordo confederale sul telelavoro 2004, Roberto Di Francesco “Prima dell’emergenza Covid – dice Roberto Di Francesco, segretario regionale Uil Lazio – lo Smart working
di Paul K. Fasciano - Le sfide della pandemia hanno sollevato grandi interrogativi sul futuro del lavoro. Lavorare da casa diventerà la norma? Dalla crisi del coronavirus emergerà un mondo degli affari
Torniamo a parlare di smartworking, di lavoro 4.0 e del cambiamento che stiamo vivendo, dopo l’ultimo articolo dedicato (QUI) e raccogliendo un input da Filippo Poletti, LinkedIn Italia Top Voice ed esperto
Santina Giannone, Communication Strategy Consultant e Digital Skills Teacher, CEO&Founder di ReputationLab, scrive: “Dieci anni fa mi consigliavano di trasferirmi al Nord per lavorare nella comunicazione. La diagnosi era chiara: qui non hai
Marco Carlomagno, Segretario generale FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche – molto attivo su LinkedIn con alcuni post orientativi di grande ispirazione per noi di I’M, scrive: 𝙍𝙚𝙫𝙤𝙡𝙪𝙩 𝙘𝙤𝙣𝙘𝙚𝙙𝙚 𝙖𝙞
Marco Carlomagno, Segretario generale FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche, scrive in un suo post: “𝗦𝗺𝗮𝗿𝘁 𝘄𝗼𝗿𝗸𝗶𝗻𝗴, 𝗯𝗼𝗼𝗺 𝗱𝗶 𝗼𝗳𝗳𝗲𝗿𝘁𝗮 (𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮) 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗮𝗴𝗶𝗹𝗲: 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗻𝗰𝗶 𝗰𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗻𝗼 𝘂𝗻