di Ileana Barone – Durante il lockdown il numero di abusi contro le donne è notevolmente aumentato. Si parla di un + 119% di chiamate ai centri antiviolenza. Vivere a stretto contatto con il proprio aguzzino, senza possibilità di chiedere aiuto, ha portato i centri antiviolenza a chiedere aiuto al
Continua a Leggere15 metri di lunghezza e 4 di altezza il murale realizzato presso la Metro B "Jonio" di Roma. Un bacio tra due donne realizzato dall'artista Krayon.
Il progetto Lynn, di Groenlandia Group, pone le registe al centro dell’industria cinematografica, senza esclusione di genere.
Crisi del lavoro, i dati ISTAT della disoccupazione in Italia
di Ileana Barone – Quando parliamo di arte siamo abituati a sentire nominare i “grandi maestri”, dando per scontato che siano soprattutto uomini ad averla resa grande, mentre le donne sono praticamente
di Ileana Barone – Il parlamento scozzese ha approvato all’unanimità il “Period Product (Free Provision) Bill“, che obbliga le autorità locali a fornire in maniera gratuita prodotti per il ciclo mestruale. Quattro
di Ileana Barone – Ricorre oggi, 25 novembre, la giornata contro la violenza sulle donne istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la risoluzione numero 54/134 del 1999 e che stabilisce che
di Ileana Barone – Le elezioni Americane del 2020 le ricorderemo per molti motivi: dal testa a testa per giorni tra Biden e Trump alle richieste di quest’ultimo per il riconteggio dei
di Ileana Barone – Durante il lockdown il numero di abusi contro le donne è notevolmente aumentato. Si parla di un + 119% di chiamate ai centri antiviolenza. Vivere a stretto contatto
di Ileana Barone – In Italia in questi giorni si sta discutendo sulla priorità da dare agli incentivi del Recovery Fund. Il programma mette in campo per l’Italia 209 miliardi di euro,