Già parte integrante del tessuto imprenditoriale italiano, sebbene in misura minore rispetto al panorama americano, dove imprenditori come Oprah Winfrey ed Eric Schmidt se ne servono da anni, la figura del business coach comincia a farsi strada anche…
Per la prima intervista di “COACH IN ACTION” ho scelto un connubio originale e che offre tantissimi spunti di riflessione, quello tra musica e coaching. Su questo tema così affascinante ho avuto la fortuna di confrontarmi con un…
Vuoi più tempo durante la tua giornata? Puoi ottenere grandi risultati usando la regola dei 2 secondi. Ecco come funziona e quanto puoi effettivamente ottimizzare le tue giornate, soprattutto quando si tratta di lavoro. La regola dei due secondi…
Secondo il Dipartimento del lavoro degli Stati Uniti, i datori di lavoro considerano le “competenze trasversali” come la comunicazione essenziali per il successo. Ma cos’è la comunicazione, effettivamente e come possiamo migliorare le nostre abilità in quest’ambito? Un recente articolo Un recente articolo sulla…
C’è una notevole differenza tra una squadra impegnata e ispirata e una che non lo è. I team ispirati e organizzati superano molto più facilmente sfide e ostacoli, hanno routine di gruppo che li aiutano a rimanere performanti nel tempo…
Una delle sane abitudini che ho inserito nel mio quotidiano condividere negli ultimi anni è la citazione della settimana nella firma delle mie mail, per darmi e dare un spunto di riflessione a chi riceve un mio scritto.…
Le micro e piccole imprese in Italia svolgono un ruolo determinante sul quadro economico e produttivo del paese. Di 4,4 milioni di aziende attive, le microimprese con meno di 10 addetti costituiscono la fetta numericamente più grande del mercato…
Da cosa dipende vendere? Innanzitutto partiamo da TE. Inizia a farti delle domande ancor prima di provare a vendere qualcosa a qualcuno: chi sono? Cosa sto realizzando? Cosa voglio raggiungere? Secondo Jill Konrath, e una sfilza di altri guru…
Voglio raccontarti la storia di Christopher Chabris e Daniel Simons, autori e docenti di Harvard. Due promettenti ricercatori che all’inizio della loro carriera, oltre alla passione per l’indagine sul comportamento umano, ad Harvard avevano in comune un corridoio: la stanza di uno…