Teodosia 110%, il progetto innovativo a Torino per trasformare un condominio di 300 appartamenti da inefficiente a green grazie al superbonus del 110%.
Continua a LeggerePerché investire a Dubai? Oggi c’è una ragione in più che fa rima con “sostenibilità”: Dubai e tutti i Paesi del Golfo Persico non hanno mai nascosto la loro volontà di ottenere
di Ileana Barone – La nuova arena del Colosseo, pronta nel 2023, avrà un’anima Green e High Tech. È stato presentato finalmente il progetto dei vincitori del bando di gara per la
di Giacomo Torresi – Nascerà alle porte di Roma, convogliando la migliore ricerca di settore, la prima Hydrogen Valley italiana. Una valle dell’idrogeno che si occuperà del settore a 360 gradi per accorciare
di Giacomo Torresi – Come tutte le altre grandi aziende che operano nel campo tech e delle telecomunicazioni, anche Nokia, la società che oggi si occupa di infrastrutture di rete, soprattutto per la
Teodosia 110%, il progetto innovativo a Torino per trasformare un condominio di 300 appartamenti da inefficiente a green grazie al superbonus del 110%.
Di Nicola Venturini – Il prossimo 15 aprile scadrà il termine per partecipare alla XIII edizione dei Mare Nostrum Awards, concorso giornalistico internazionale dedicato ai viaggi in mare ed allo sviluppo sostenibile delle Autostrade del
La nuova stagione di Formula E parte da Diriyah in Arabia Saudita.
Benvenuti nell’epoca del cambiamento. In epoca Covid, nonostante da più parti si parli di crisi e di regressione e a ragione, almeno per certi aspetti e in certi settori, in altri casi
La provincia di Siena è la prima in Italia per lo sviluppo di piste ciclabili.
Una ciclabile intorno al lago di Bracciano: in 33 chilometri unirà i comuni rivieraschi. Si tratta di un progetto datato anni, se ne parlava già a fine anni ’80 ma i continui