di Giacomo Torresi – Non si arrestano le polemiche sulle mascherine FFP2 soprattutto dopo che il Ministro Speranza ha praticamente ritirato dal mercato le U-mask perché considerate “non conformi alle norme di sicurezza“. Cerchiamo di capire quali siano le mascherine FFP2 considerate realmente sicure e quali sono invece i codici da evitare. Le FFP2 segnalate L’European Safety Federation ha messo online un database dove si può verificare se il prodotto acquistato rispetti tutte le caratteristiche di sicurezza e soprattutto se la
Continua a LeggereStress, tensioni, frustrazione per colpa della pandemia. Vax e no-Vax e poi anche il Green Pass si aggiungono a una lista che non avremmo mai voluto comporre. E così tornare al lavoro
di Ileana Barone – Si intitola “Gli anticorpi della solidarietà” il rapporto della Caritas su povertà ed esclusione sociale, uscito ad ottobre 2020, in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla povertà.
Oggi più che mai è importante prendersi cura del proprio benessere. Non essere leader solo nella gestione del lavoro, di problemi, scadenze, attività del team. Come si può gestire felicemente gli altri
L’attuale crisi pandemica viene spesso etichettata come “inedita” o senza precedenti, ma non è affatto così. Le pandemie sono da sempre state una costante nella storia dell’uomo. L’unica differenza è che per
La pandemia ce l’ha insegnato: dobbiamo prevedere le cose, i problemi, gli scenari. Questo è ancora più urgente oggi nel mondo del lavoro, in cui siamo invitati a pensare adesso le soluzioni
Claudio Belotti, Amministratore presso Extraordinary SRL, fa il punto sulla leadership oggi in un breve pezzo pubblicato su LinkedIn: “Negli ultimi anni anche in Italia è emersa una leadership differente. Non è
di Giacomo Torresi – Ospite nella trasmissione di Gaia Tortora su La 7, Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia a Padova, si mostra preoccupato e lancia l’allarme sulla nuova mutazione del virus:
“Quando la pandemia globale ha colpito, abbiamo subito capito che i cambiamenti nel modo e nel luogo in cui lavoriamo sarebbero stati inevitabili. A quel tempo, ho scritto di come la General
di Ileana Barone – L’obiettivo che si pone Prix Italia 2021, è quello di riportare al centro del dibattito pubblico il mondo dell’arte in tutte le sue forme. Con il titolo “Rebuilding
di Giacomo Torresi – Una ricerca che misura la capacità dei brand di sviluppare una cultura dell’inclusione, mostrando come questa capacità sia “redditizia” e un premio alla vocazione delle aziende verso la