Le Costellazioni Sistemiche sono un metodo per lo sviluppo personale, dei team e di progetti che aiuta a chiarire la posizione di un soggetto o un team rispetto a un tema importante e a trovare nuove soluzioni e possibilità per muoversi verso il risultato desiderato, mettendo in luce le condizioni ottimali e
Continua a LeggereEquilar sta rilasciando nuovi dati sui progressi delle donne verso l’equità nei consigli di amministrazione delle società. Equilar riporta: “Non è un segreto che le donne siano sottorappresentate nei ruoli di leadership delle
di Barbara Suigo – esperta in carisma – Siamo di fronte ad un cambiamento storico epocale che avrà, da adesso in poi, un impatto enorme in ogni sfera professionale e, in particolar
Secondo la Harvard Business Review, una persona normalmente prende circa 2.000 decisioni, tra banali e decisive, ogni ora. E’ grazie alle scelte che facciamo che siamo ciò che siamo e prendere buone
di Chiara Narracci – Credo sia capitato a tutti di far presente qualcosa che tocca la malafede dell’altro. Questi, nel caso non volesse ammettere la propria mancanza, solitamente non trova altre opzioni
Ok, rassegniamoci: quando ci si riunisce in un gruppo di persone, giorno dopo giorno, gli attriti sono inevitabili. Nessun team è immune al conflitto, proprio perché è normale che ci siano differenze
In un anno in cui la pandemia di coronavirus ha devastato vaste aree dell’economia nel mondo e ha riconfigurato il modo in cui milioni di persone fanno acquisti, lavorano, comunicano e apprendono,
Le Costellazioni Sistemiche sono un metodo per lo sviluppo personale, dei team e di progetti che aiuta a chiarire la posizione di un soggetto o un team rispetto a un tema importante e a
Un nuovo studio mostra come la resilienza aumenta i profitti in azienda. La resilienza è un concetto comune a molteplici ambiti di applicazione ed indica, in generale, l’attitudine di un oggetto a riprendere, dopo
Di Paul K. Fasciano – Per i leader d’azienda il processo decisionale, che spesso coinvolge decine, se non centinaia di persone, e centinaia di migliaia se non milioni di euro, è fondamentale. La chiave
Guido Palazzo, esperto di etica e conformità, spiega in un articolo apparso sulla rivista Coaching at Work come alcune azioni eticamente discutibili, conducano a sabotaggi e scandali aziendali i quali non accadono