di Nicola Venturini – “Quattro anni fa iniziai a scrivere il mio libro (The Fourth Industrial Revolution) e quando lo pubblicai tre anni fa fu venduto più di un milione di copie nel mondo. Fu molto interessante il fatto che più di 800.000 copie furono vendute in soli 3 stati:
Continua a LeggereSembrerà strano parlare di un “dopo” Covid, quando aumentano le restrizioni per via della terza ondata causata dalle nuove varianti del virus. Eppure, c’è chi ha cominciato a pensarci e a delineare
Un antivirale nasale creato dai ricercatori della Columbia University Vagelos College of Physicians and Surgeons sarebbe in grado di bloccare la trasmissione di SARS-CoV-2 (ormai conosciuto come Coronavirus o Covid) nei furetti.
Quando la pandemia #COVID-19 colpì, Albert Bourla, CEO di Pfizer, era in carica da un anno. Bourla, nato e cresciuto in Grecia, è un veterano dell’azienda. Ben 27 anni di attività e qualifiche,
Marco Valsecchi riporta la notizia su LinkedIn News. “L’emergenza Covid-19 non ha fermato lo sviluppo delle tecnologie Blockchain che, anzi, nel 2020 sono entrate in una fase di maggiore maturità. Su 1.242
L’Italia investirà 81 milioni di euro in un vaccino sperimentale contro il coronavirus sviluppato dalla società di biotecnologie ReiThera, che ha sede a Castel Romano, in provincia di Roma. ReiThera Srl è un’azienda dedicata
di Gabriele Nobile – Da domenica cambiano le regole relative al lockdown. Da come filtra, resteranno gialle Toscana, Campania, Trento, Basilicata e Molise. Potrebbero diventarlo Calabria, Emilia-Romagna e Veneto. Rischiano di restare
Pandora è una creatura dell’Olimpo che Giove vestì di innocenza. Il suo nome evoca un’abbondanza di doni. Quando Pandora lasciò l’Olimpo, Giove le fece recapitare da Apollo un vaso sigillato con dentro
Di Nicola Venturini – Nel nuovo Dpcm che prossimo ad entrare in vigore dal 16 gennaio dovrebbero essere prorogate molte delle restrizioni attuali. Insieme a questo sarà istituita una zona bianca per
Riaprire le scuole di ogni ordine e grado potrebbe determinare “un’onda epidemica non contenibile”. Così riporta uno studio Inail-Iss pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences of the Us
La gara è solo all’inizio. In definitiva, i vaccini non avranno davvero successo finché non saranno stati vaccinate un numero sufficiente di persone per fermare la diffusione del virus. E questo rappresenterà una sfida