Un aspetto della nostra vita viene sempre, e sottolineo sempre, sottovalutato. E’ l’ozio. Al solo sentirne la parola abbiamo un certo timore, un fastidio. Per carità, ci piace l’ozio, ma sappiamo di potergli dedicare solo una parte poco importante del nostro tempo. Quel tempo così consapevolmente occupato dalle cose importanti. Il cervello rifugge questa parola, la nasconde, la boicotta a priori perché in un
Continua a LeggereLisa Cipolloni, psicologa del benessere ed Head Hunter nel settore finanziario, scrive: “Le persone felici vivono con poco, dicono la verità, non s’inventano scuse, si prendono il tempo per ascoltare, non portano
Qualche tempo fa, nei corridoi di molte aziende, andava di moda il cosiddetto feedback sandwich: una nota buona, una cattiva, un’altra buona di chiusura. Questo sistema presentava numerosi difetti. La parte critica, quella
Un capo che vede il tuo potenziale può darti molti feedback, non tutti positivi. Alcuni potrebbero essere commenti aspri, duri, motivati dalla sua convinzione che “puoi fare di più”. I rapporti in
Tra colleghi ci si raccontano di sovente le difficoltà che si incontrano a lavorare in gruppo. Startup, grandi aziende, studi professionali, uffici di vario genere, perfino coworking. Molti tipi di lavoro, se
Accuratezza, tono, chiarezza. Sono questi, scrive l’Harvard Business Review, alcuni degli aspetti principali da tenere in considerazione per scrivere una e-mail efficace. Michele Perri, giornalista di LinkedIn Notizie, scrive: “Poche modifiche alle nostre
La psicologa Susan David è un esempio emblematico di come il modo in cui affrontiamo le nostre emozioni modella tutto ciò che conta: le nostre azioni, carriere, relazioni, salute e felicità. La
«L’ultima frase che mi disse mio padre Ernesto prima di lasciarci fu: “Ho riflettuto molto nella mia vita e sono giunto alla conclusione che l’unica cosa che conta è l’etica”. In un
Temi di perdere un cliente a causa dell’attuale situazione economica? Ajit Nawalkha, esperto coach, spiega alcune utili strategie per evitarlo. Innanzitutto, cosa stiamo davvero vivendo in questo periodo? In una conversazione con
di Barbara Suigo – esperta in carisma – Siamo di fronte ad un cambiamento storico epocale che avrà, da adesso in poi, un impatto enorme in ogni sfera professionale e, in particolar
di Paul Fasciano – Secondo la Harvard Business Review, una persona normalmente prende circa 2.000 decisioni, tra banali e decisive, ogni ora. E’ grazie alle scelte che facciamo che siamo ciò che