La casa è il nostro bene più prezioso, il centro del nostro mondo affettivo e, nella maggior parte dei casi, il più grande investimento economico di una vita. Proteggerla dagli imprevisti, che siano essi di natura climatica, tecnica o legati a eventi accidentali, è un atto di responsabilità fondamentale. Tuttavia, quando si parla di assicurazione casa, regna ancora molta confusione: molti sono pienamente consapevoli della vasta gamma di tutele che una moderna polizza “multirischio” può offrire. Comprendere cosa sia effettivamente coperto è essenziale per non avere brutte sorprese nel momento del bisogno e per costruire una protezione davvero efficace.
Una polizza casa non è un prodotto standard, ma un ecosistema di garanzie modulabili; sei in procinto di attivare una polizza casa? Scopri cosa copre l’assicurazione casa nel dettaglio per fare la scelta più giusta per la tua serenità.
Copertura da incendio, eventi atmosferici e atti vandalici
La copertura di base è la garanzia Incendio, che estende la sua tutela anche a eventi correlati come esplosioni, scoppi e fulmini. A questa si possono aggiungere garanzie accessorie sempre più indispensabili, come quella per gli “Eventi Atmosferici” (danni da grandine, vento, neve) o per gli “Eventi Socio-Politici” (atti vandalici). Altrettanto cruciale è la tutela contro i “Danni da Acqua Condotta”, che copre i danni materiali causati da perdite o rotture accidentali degli impianti idrici interni, un evento purtroppo molto comune.
Tutelare anche il contenuto della casa
La garanzia “Danni al Contenuto” estende le coperture menzionate (incendio, danni da acqua, ecc.) anche ai beni presenti all’interno dell’abitazione: mobili, elettrodomestici, abbigliamento e oggetti personali. L’indennizzo si basa solitamente sul valore dei beni al momento del sinistro, ma molte polizze moderne offrono la preziosa opzione “valore a nuovo”, che permette di riacquistare un bene equivalente senza tener conto della sua usura.
È fondamentale, in fase di stipula, effettuare una stima corretta del valore complessivo del proprio contenuto per assicurare un massimale di copertura adeguato.
Garanzia contro il furto
Questa copertura indennizza per il valore dei beni sottratti dall’abitazione e, aspetto molto importante, copre anche i “danni da scasso”, ovvero i costi per riparare porte, finestre o serrature danneggiate dai ladri. Quando si valuta cosa copre assicurazione casa in questo ambito, è fondamentale verificare i massimali specifici per gli oggetti di valore come gioielli o opere d’arte. Inoltre, molte polizze offrono la possibilità di estendere la copertura anche a scippo e rapina avvenuti al di fuori delle mura domestiche, una tutela aggiuntiva di grande utilità.
Responsabilità civile verso terzi (RCT)
Questa polizza non protegge i nostri beni, ma il nostro patrimonio da eventuali richieste di risarcimento per danni che noi, i membri della nostra famiglia o i nostri animali domestici potremmo involontariamente causare ad altre persone. Gli esempi sono infiniti: una perdita d’acqua che danneggia l’appartamento sottostante, un vaso che cade dal balcone, o il proprio figlio che rompe un oggetto di valore a casa di amici. Capire cosa copre assicurazione casa a questo livello significa comprendere il valore di una protezione che si estende alla vita di tutti i giorni.
Tutela legale e assistenzaLa prima copre le spese legali per eventuali controversie legate alla proprietà. La seconda è un servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24: in caso di un guasto improvviso, come un problema idraulico o elettrico, la compagnia invia un artigiano convenzionato per la riparazione, coprendo i costi di uscita e manodopera.