Nel cuore di una stagione di profonda trasformazione per il settore delle costruzioni e dell’energia, nasce una nuova realtà imprenditoriale che promette di diventare punto di riferimento per la progettazione, realizzazione e gestione integrata di opere complesse. Si tratta della Nocera World Energy & Construction Srl, società guidata da Nicola Nocera, imprenditore classe 1991 originario di Massafra, già noto per il suo impegno nella formazione aziendale e nella consulenza tecnica e strategica.
Con la nuova sede di Taranto, Nocera amplia il perimetro delle proprie attività, dando vita a un’impresa strutturata per affrontare le sfide più attuali del comparto edile, energetico e infrastrutturale, con uno sguardo proiettato al futuro e alla sostenibilità.
Una realtà multidisciplinare al servizio del territorio
La Nocera World Energy & Construction Srl nasce con un’identità fortemente multidisciplinare, pensata per rispondere in modo integrato alle molteplici richieste di un mercato sempre più esigente. L’azienda si propone come protagonista nella costruzione, ristrutturazione e nel restauro di edifici civili e industriali, occupandosi anche di nuove realizzazioni in ambito residenziale, sanitario, turistico e commerciale. Il suo impegno si estende alla pianificazione e alla realizzazione di interventi di urbanizzazione, dalla viabilità ai marciapiedi, fino alle grandi infrastrutture di trasporto, come strade, ferrovie, porti e aeroporti.
Particolare attenzione è riservata anche alle opere idrauliche e marittime, nonché alla creazione e manutenzione di reti tecnologiche complesse, come fognature, acquedotti, gasdotti, sistemi di telecomunicazione e trasmissione dati. In linea con le sfide della transizione energetica, la società è attiva anche nell’installazione di impianti da fonti rinnovabili – tra cui fotovoltaico, eolico, geotermico e biogas – e nell’adozione di soluzioni per l’efficientamento energetico, l’automazione degli edifici, la sicurezza e la domotica.
Non si tratta solo di edilizia in senso tradizionale, ma di un’offerta ampia che comprende anche la progettazione architettonica e impiantistica, la direzione lavori, le certificazioni energetiche e consulenze specialistiche in ambito ambientale e infrastrutturale. Un approccio completo, fondato sull’efficienza operativa, sull’elevata qualità tecnica e su un profondo rispetto per la sostenibilità ambientale.
Nicola Nocera: visione, competenza e futuro
Alla guida di questa nuova impresa c’è Nicola Nocera, un imprenditore che negli anni ha saputo farsi conoscere nel settore della formazione tecnica e della sicurezza sul lavoro. Con la sua precedente realtà, Sicurezza&Formazione di Nicola Nocera, ha contribuito a costruire una cultura del lavoro più consapevole, etica e sostenibile, offrendo percorsi formativi mirati a imprese di ogni settore e dimensione.
Nocera ha sempre creduto che la formazione non sia un costo, ma un investimento strategico, capace di aumentare la produttività e migliorare le condizioni dei lavoratori. Ora, con la Nocera World Energy & Construction Srl, estende questa visione anche al mondo dell’edilizia, con l’obiettivo di creare infrastrutture e servizi che siano non solo efficienti, ma anche intelligenti, sicuri e orientati all’innovazione.
“La vera energia di un’impresa – afferma Nocera – è la competenza delle persone. Un’impresa è tanto più solida quanto più è in grado di attrarre, formare e valorizzare talenti. Per questo abbiamo costruito una squadra tecnica altamente qualificata, capace di seguire ogni fase dei progetti, dalla progettazione alla realizzazione, fino alla gestione e manutenzione”.
Un’offerta a 360° per clienti pubblici e privati
Tra i punti di forza della nuova società c’è l’approccio integrato. La Nocera World Energy & Construction Srl si propone come interlocutore unico per clienti pubblici e privati, offrendo soluzioni complete, chiavi in mano. Ciò significa non solo realizzazione materiale delle opere, ma anche progettazione architettonica e strutturale, analisi di fattibilità e studi ambientali, modellazione 3D e rendering, gestione documentale e pratiche autorizzative, assistenza in gare d’appalto e progetti in project financing.
In un mercato che richiede sempre più tempi certi, budget definiti e sostenibilità ambientale, la capacità di coordinare tutte le fasi di un’opera, dall’idea alla consegna, rappresenta un vantaggio competitivo importante. In particolare, l’azienda è attrezzata per affrontare anche i grandi cantieri infrastrutturali, come strade, porti, ferrovie e impianti industriali, grazie a un parco mezzi moderno e una rete di collaboratori e fornitori altamente specializzati.
Uno dei focus più innovativi della società riguarda la transizione energetica. L’esperienza maturata da Nocera nel campo della formazione e dell’efficientamento energetico si traduce oggi in un’offerta concreta di servizi legati all’installazione e manutenzione di impianti da fonti rinnovabili: fotovoltaico, solare termico, eolico, geotermico, biomassa.
Particolare attenzione è riservata anche all’integrazione dei sistemi in edifici esistenti, con soluzioni su misura per migliorare le prestazioni energetiche, ridurre i consumi e abbattere l’impatto ambientale. Accanto agli impianti, vengono proposti sistemi di monitoraggio, accumulo e controllo remoto, in un’ottica di smart building e gestione intelligente delle risorse.
“La sostenibilità non è più un’opzione – sottolinea Nocera – ma una responsabilità. Oggi abbiamo tecnologie che ci permettono di costruire meglio, consumare meno e produrre energia pulita. Il nostro compito è metterle a disposizione dei cittadini, delle imprese e della pubblica amministrazione, con progetti concreti e realizzabili”.
Un’impresa del territorio, con ambizioni nazionali
Se la sede della nuova società nasce in Puglia, l’orizzonte operativo di Nocera World Energy & Construction Srl guarda all’intero territorio nazionale o oltre. Le competenze tecniche acquisite negli anni, la conoscenza delle normative e dei processi autorizzativi, la capacità di rispondere a bandi pubblici e la solidità organizzativa consentono all’azienda di affrontare anche progetti di grande scala, mantenendo però un forte legame con il territorio di origine.
Un legame che si traduce anche nella volontà di creare occupazione qualificata, di collaborare con le scuole tecniche e gli enti di formazione del territorio, di promuovere una cultura d’impresa fondata sull’innovazione, la sicurezza e la sostenibilità.
Con la nascita della Nocera World Energy & Construction Srl, prende forma un modello d’impresa contemporaneo, capace di integrare competenze tecniche, visione imprenditoriale e responsabilità sociale. Un’impresa che sa costruire, ma anche pensare, progettare, formare. E che pone al centro del proprio operato non solo le opere, ma le persone. In un contesto economico in continua evoluzione, dove la qualità delle infrastrutture incide direttamente sulla competitività dei territori e sul benessere delle comunità, iniziative come quella di Nicola Nocera rappresentano una risposta concreta alle esigenze di modernizzazione, efficienza e sostenibilità.