L’intelligenza artificiale ha già trasformato il modo in cui viviamo e lavoriamo, ma la prossima rivoluzione è pronta a spostare ancora più in alto l’asticella. Non si tratta più solo di modelli generativi che scrivono testi, creano immagini…
Il vero glow up è professionale: 7 consigli per i giovani che vogliono trovare un lavoro su misura

Dalla scelta delle piattaforme su cui candidarsi alle regole per un CV vincente, una guida utile per studenti, freelance e giovani in cerca di esperienze lavorative flessibili, sostenibili e formative. Settembre arriva ogni anno ricco di buoni propositi,…
Imprese femminili: più giovani, più piccole, più fragili. Ma stanno cambiando le regole del gioco

Oltre 1,2 milioni di imprese guidate da donne in Italia ma il divario di genere resta. Dai dati globali ai consigli pratici, emerge una nuova visione dell’imprenditoria femminile: una gestione più semplice, numeri sotto controllo e un equilibrio…
Da Roma a Bali: il coraggio di cambiare vita, costruire successo e restituire valore al territorio che li ospita

La storia virtuosa di due imprenditori italiani a Bali che coniuga sviluppo, investimenti e impegno sociale Lasciare una carriera stabile e le proprie certezze quotidiane, per inseguire un sogno a migliaia di chilometri dall’Italia richiede una buona dose…
Con l’80% delle imprese pronte ad adottare soluzioni di Intelligenza Artificiale, cresce la domanda di nuove competenze in machine learning, data engineering e prompt engineering. L’AI sta ridefinendo il panorama professionale a una velocità senza precedenti. Una rivoluzione…
Quando una redazione come quella de Il Sole 24Ore decide di selezionare solo 30 studi italiani per una partnership strategica, il significato va ben oltre la visibilità mediatica. È una consacrazione. Ma anche una responsabilità. Per Daniele Pescara,…
Le canzoni diventano asset finanziari. Pro e contro di una delle tendenze emergenti più curiose e promettenti nell’ambito degli investimenti alternativi Immaginate di investire in una hit musicale come “Survivor” delle Destiny’s Child o “La solitudine” di Laura Pausini, e…
Questo articolo avrei potuto intitolarlo così: “Pianificazione fiscale: come uscire vivi (e puliti) dal sistema?”. Eh sì, se c’è una domanda che attraversa quotidianamente i corridoi delle aziende italiane — dai grandi studi milanesi fino agli uffici più…
I recruiter italiani – e in particolare gli HR – rischiano di perdere terreno. Il 36,4% delle risorse umane utilizza LinkedIn esclusivamente per cercare candidati, e appena il 2,3% lo sfrutta per trovare nuovi clienti. Nonostante il 68%…
Il panorama aziendale contemporaneo si disegna sempre più come un affascinante, quanto complesso, mosaico multi-generazionale. All’interno delle organizzazioni convivono oggi professionisti nati in epoche profondamente diverse, con un divario anagrafico che può superare i trent’anni. Questa coesistenza, lungi…