Nel 2024, i nomadi digitali hanno a disposizione una gamma diversificata di città e località per conciliare lavoro e avventura. Dalle metropoli europee alle località tropicali, ogni destinazione ha qualcosa di unico da offrire. Ecco una guida alle…
di Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante L’intelligenza artificiale generativa sta rapidamente trasformando molti settori e tecnologie, inclusa quella dei data analytics, portando una rivoluzione che sta riscrivendo le regole del gioco per molte aziende. Mentre l’AI tradizionale…
L’Italia è diventata una meta ambita per i nomadi digitali grazie al recente decreto che facilita l’ingresso di cittadini extra UE con attività lavorative altamente qualificate in modalità full remote. Questo cambiamento normativo ha attirato l’attenzione globale, trasformando…
Stai per andare in ferie? L’intelligenza artificiale ottimizza itinerari, prenotazioni e valigia
Secondo la nuova rilevazione del Future4Tourism, il monitoraggio di Ipsos sulle propensioni di vacanza degli italiani, il 76% dei connazionali dichiara che si prenderà un momento di vacanza, per il 28% ad agosto mentre il 19% a settembre. E se…
L’anno 2024 porterà con sé una stretta significativa sui controlli delle criptovalute da parte della Guardia di Finanza, avverte Daniele Pescara in un recente video. Secondo Pescara, la legge di bilancio 2023 e la circolare dell’Agenzia delle Entrate…
Un recente sondaggio condotto da Check Point e Cybersecurity Insiders ha chiesto a centinaia di professionisti di diversi settori come hanno utilizzato finora l’IA, quanto è prioritaria per la propria azienda e come ha influito sulla forza lavoro.…
L’estate è un periodo che mette a dura prova i dispositivi portatili come lo smartphone. Ciò è dovuto sia alle alte temperature che si registrano, sia al contatto più frequente con l’acqua e con la sabbia. Ecco come…
Auto a guida autonoma, veicoli volanti e connected car. Sono queste alcune delle ipotesi che si citano quando si parla delle automobili del futuro. Lasciando da parte la fantasia, però, ci sono alcuni elementi che, indubbiamente, caratterizzeranno il…
Le università telematiche rappresentano una risorsa fondamentale nell’ambito dell’istruzione superiore, soprattutto in un’epoca caratterizzata da mobilità limitata e impegni lavorativi pressanti. Queste istituzioni, che offrono corsi di studio accessibili da remoto, si sono rivelate indispensabili per chi desidera…
Nella società in cui viviamo, i consumatori sono sempre più attenti a ciò che acquistano e, in un contesto in cui il digitale rappresenta il luogo principale nel quale informarsi, gli utenti sono alla costante ricerca di contenuti…