Carlo Cottarelli, “Se BCE non abbassa presto tassi, rischio recessione” Fabio Capello: “Spalletti è l’allenatore che oggi incarna il mio modello di leadership” “Grazie all’aumento dei tassi BCE, siamo riusciti praticamente a sconfiggere l’inflazione dell’area euro ma, se…
di Alessandro Riganti, Country Manager di D-Link per l’Italia L’espressione “Made in China” è sinonimo di industria manifatturiera e per decenni la nazione è stata conosciuta come “la fabbrica del mondo”. Tuttavia, a causa di una serie di…
Superare gli stereotipi che vedono le persone con maggiore esperienza come professionisti che non vogliono più imparare nulla o che sono ancorati alle vecchie abitudini è fondamentale per creare ambienti di lavoro sani e team multi-generazionali davvero performanti…
L’internazionalizzazione oggi può essere considerata la chiave di volta per le aziende italiane che mirano a espandere la propria attività oltre i confini nazionali. In un contesto economico globale sempre più competitivo, il processo di internazionalizzazione non è…
Il libro di Daniel Goleman, Emotional Intelligence, è un punto di riferimento per chi si occupa di coaching, management e ambisce ad acquisire posizioni di leadership in campo lavorativo o sociale. Un libro sull’importanza di coltivare l’intelligenza emotiva…
Hugues Heuzé si prepara ad accelerare la diffusione della gestione storage di nuova generazione e dei servizi in abbonamento basati su SLA Pure Storage® (NYSE: PSTG), il pioniere IT che propone la tecnologia e i servizi di data…
Il Natale 2023 sarà ricordato per il “pandoro-gate”, un episodio diventato simbolo della Crisis management. Questo scandalo, che ha tenuto banco nel dibattito pubblico, pone un interrogativo cruciale nel settore della comunicazione e del marketing: come gestire una…
Nell’ambito economico globalizzato del 2024, il panorama fiscale italiano si evolve con passi decisivi. Con il nuovo quadro normativo, emerge la necessità per gli imprenditori di adattarsi a regole e opportunità inedite. Daniele Pescara, esperto di fiscalità e…
Il 2023 è stato un anno difficile per l’Italia nel settore del venture capital, con una diminuzione del 49,6% degli investimenti rispetto all’anno precedente, posizionando il paese all’ultimo posto in Europa. Un totale di 1.048 milioni di euro…
Residenza Fiscale 2024: in un panorama economico globalizzato e in continua evoluzione, il Decreto Legislativo 27 dicembre 2023 n. 209 segna un passo decisivo nella storia della fiscalità italiana e internazionale. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 28 dicembre…