Contro il “logorio della vita moderna” il locale di Rivabella propone un nuovo format di accoglienza all’insegna dei ritmi slow. Severine Isabey: “Vogliamo dare importanza alla lentezza del tempo” L’ufficio in un bistrot In attesa della nuova edizione…
L’azienda beauty tech Eco Bio Boutique ha sviluppato Olivia Hub, il software che grazie a complessi algoritmi di AI, calcolo statistico e Machine Learning ottimizza, e personalizza le relazioni con i clienti, riduce l’impatto ambientale e garantisce al…
In Italia la pet economy vale 3,5 miliardi di euro: gli animali da compagnia sono sempre più membri di una famiglia

Il rapporto proprietario-animale è cambiato molto: rispetto a 15 anni fa, oggi gli animali da compagnia partecipano a tutto quello che accade in famiglia. Nasce una startup che rende ancora più solido questo rapporto I dati Nielsen…
Camini green made in Italy: boom di richieste dall’Italia, fino a India e Medio Oriente

Il mercato dei camini senza canna fumaria, di cui fanno parte le soluzioni a bioetanolo ed elettriche, sta crescendo in modo esponenziale, anche all’estero. Il design italiano, l’aspetto emozionale del focolare, la crescente attenzione per la sensibilità ambientale,…
Dopo la pandemia nasce il Manifesto del Gioco Attivo che rivela quanto aggregazione e socialità siano vitali per i nostri bambini. Dalla Toscana la ricetta “salva feste” con la party planner a domicilio Dalahi Ortiz: «I momenti da…
In occasione della conferenza scientifica internazionale sull’olfatto Ecro 2022, che quest’anno si svolge a Berlino dal 31.08 al 03.09, la start up friulana CyNexo ha presentato un’ evoluzione della loro già collaudata e apprezzata piattaforma per lo studio neuroscientifico della percezione…
Rita Maggiore scrive un post su LinkedIn in cui parla di un tema molto attuale: la capacità dello smartworking di farci lavorare meglio, almeno per certe attività e in determinati contesti. Ecco cosa scrive Rita Maggiore. Il Post…
di Virginia Rifilato – Riduci, ricicla, riusa, ripara. Sono le quattro parole d’ordine dell’economia circolare, l’approccio indicato all’unanimità dall’Europa come “la” soluzione per creare valore senza continuare a saccheggiare le limitate risorse della natura già in esaurimento. Gli eventi…
Cresce il numero di veicoli elettrici ma non quello dei punti di ricarica. È necessario che le amministrazioni e i produttori di colonnine lavorino per favorire l’inclusione di tutte le installazioni Mobilità elettrica Grazie alla ricerca pubblicata da…
Arriva l’estate e finalmente una meritata pausa. L’importante è che tu sia consapevole di un fatto: prendersi dei momenti di relax è molto importante per il nostro equilibrio. Purtroppo, un aspetto della nostra vita che viene sempre, e…