Dante è il poeta che inventò l’Italia. Non ci ha dato soltanto una lingua; ci ha dato soprattutto un’idea di noi stessi e del nostro Paese: il «bel Paese» dove si dice «sì». Una terra unita dalla cultura e dalla bellezza, destinata a un ruolo universale: perché raccoglie l’eredità dell’Impero romano e del mondo classico; ed è la culla della cristianità e dell’umanesimo. L’Italia non nasce da una guerra o dalla diplomazia; nasce dai versi di Dante. Non solo. Dante è il poeta delle donne. E solo grazie alla donna – scrive – se la specie umana supera qualsiasi cosa contenuta nel cerchio della luna, vale a dire sulla Terra…
Aldo Cazzullo: a riveder le stelle

Latest from Libri
“Ucraina: grammatica dell’inferno”. Nel libro del giornalista Poletti il conflitto con testimonianze di persone accolte a…
Su legrandcontinent.eu è apparsa un’intervista al noto e apprezzato fisico Carlo Rovelli. Italiano, vive in Canada,…
In libreria arriva sugli scaffali “10 idee per salvare il pianeta (Prima che sparisca il cioccolato)”,…
Essere genitori è davvero il compito più difficile del mondo. Chi è genitore lo sa e,…
Stai cercando di migliorare la tua relazione o semplicemente di comprendere meglio l’amore? Allora il libro…