Podcast - Page 2

Le voci che fanno la differenza. Approfondimenti, interviste e storie raccontate dai protagonisti dell’innovazione, della cultura e del cambiamento. Ascolta le nostre serie per scoprire idee, esperienze e visioni capaci di ispirare.

PODCAST – La Papessa: Angela Ricci tra Storia e Leggenda

Il podcast di InsideMagazine esplora lo spettacolo teatrale “La Papessa” di Angela Ricci, focalizzandosi sulla figura leggendaria di Giovanna e sull’interpretazione artistica della regista.  Angela Ricci, in questo podcast, racconta al pubblico l’origine della sua ispirazione nel portare alla luce figure femminili dimenticate dalla storia, mescolando elementi storici e immaginari con il fine di creare un’opera che celebri la libertà e l’indipendenza. L’intervista rivela l’approccio della regista nel promuovere un teatro che celebri la cultura e l’ampiezza di visioni, evidenziando una profonda passione per la complessità dei personaggi femminili. Menzione speciale viene data ai componenti della compagnia teatrale UniVersi, nonché alle…

Podcast. Sviluppa l’arte della buona comunicazione. Di Barbara Suigo

//

di Barbara Suigo – “Per avere una buona comunicazione devi conoscere bene il significato delle parole”, afferma Jim Rohn, uno fra i più noti speaker motivazionali del secolo scorso.Eppure, ancora oggi, il potere delle parole è sconosciuto ai più. La parola… a Sigmund Freud A rimarcare l’incredibile potere del linguaggio lo fa, quasi un secolo fa, anche Sigmund Freud, il padre fondatore della moderna psicoanalisi.Emblematica questa sua citazione:«Le parole erano originariamente incantesimi, e la parola ha conservato ancora oggi molto del suo antico potere magico. Con le parole un uomo può rendere felice l’altro o spingerlo alla disperazione, con le…

“Credere nella risata”. Un podcast di Barbara Suigo

//

“Se siete seri, siete bloccati. L’umorismo è la via più rapida per invertire questo processo. Se potete ridere di una cosa, potete anche cambiarla.” – Dottor Richard Bandler Questa citazione di Richard Bandler, il co creatore della Programmazione Neuro Linguistica, è uno fra i capisaldi della stessa. Per spiegare al meglio questa affermazione, riprendo di nuovo le parole di Bandler, quando dice: “Talvolta si sente dire: un giorno ti guarderai indietro e riderai di tutta questa storia. Quello che mi chiedo io è perché aspettare?” Se ci pensiamo bene, è una verità assoluta. Quante volte ridiamo degli accaduti, visti con il senno…

Podcast di Barbara Suigo. I nemici del carisma

//

Come già scritto nei precedenti articoli, Owen Fitzpatrick è uno fra i più grandi esperti al mondo di carisma, oltre che essere uno fra i più grandi conoscitori al mondo della Programmazione Neuro Linguistica. Nel suo libro “PNL e carisma“, Owen si chiede come mai certe persone non riescano ad essere carismatiche, veicolando – esattamente – il messaggio opposto. Una fra le cause risiederebbe nell’eccessivo bisogno di voler fare, a tutti i costi, una bella impressione, concentrandosi dunque a non fare brutta figura. “Ciò che ci imprigiona è il modo in cui percepiamo il mondo. E il vostro mondo, voi…

Podcast con Barbara Suigo: “Come trattare gli altri e farseli amici”

//

di Barbara Suigo – Nel celeberrimo libro di Dale Carnegie, “Come trattare gli altri e farseli amici“, il punto centrale del libro consiste nella comprensione di un concetto, universale e assoluto, ovvero che la capacità di saper entrare in relazione con chiunque richiede grande tatto e tanta, tantissima diplomazia. Perché, per citare proprio Carnegie: “Quando trattiamo con la gente, ricordiamo che non stiamo trattando con persone dotate di logica. Noi stiamo trattando con creature dotate di emozioni, creature agitate da pregiudizi e motivate dalla superbia e dalla vanità.” Ed è proprio la superbia, l’orgoglio e la vanità insite in ogni…

Podcast con Barbara Suigo. Come avere una voce più carismatica

//

Sebbene ci siano ancora molte persone che sottovalutano il potere derivante dal tono della voce, è importante ricordarci che un buon timbro di voce può, al contrario, essere fonte di grande potere perché è il nostro, inconfondibile, biglietto da visita. Ed è, tra le altre cose, uno fra gli aspetti fondanti della personalità carismatica. “Non c’è meno eloquenza nel tono della voce, negli occhi e nell’atteggiamento che nella scelta delle parole.” François de La Rochefoucauld Una voce carismatica Sono in tanti ad essere convinti che la propria voce non possa essere modificabile: ne siamo davvero sicuri? La prima cosa che…

Podcast con Barbara Suigo. La consapevolezza di sé

//

Che cos’è, esattamente, su un piano più ampio, la consapevolezza di sé?Io la tradurrei con l’essere presenti a se stessi e con l’essere in uno stato di costante auto osservazione che consente di percepire con limpidezza il fluire dei noi pensieri, dei nostri stati d’animo e del nostro sé. Consapevoli si diventa La consapevolezza è quel collante che tiene unito il nostro essere e stare nel mondo al nostro centro più profondo, alla nostra essenza, alla nostra sorgente interiore.Non nasciamo tutti con lo stesso livello di consapevolezza ma anche questa, come qualsiasi altra cosa nella vita, è acquisibile ed allenabile.Tanto…

Podcast di Barbara Suigo. Kennedy vs Nixon: quando il linguaggio del corpo la fa da padrone

//

Uno fra i casi più eclatanti di studio del linguaggio del corpo fu quello relativo al primo dibattito elettorale trasmesso in Tv – per l’esattezza, il 26 settembre 1960 – durante in quale, davanti a oltre 70 milioni di telespettatori, Kennedy e Nixon si sfidarono a duello, come nel video originale che segue: Ora, senza essere particolarmente esperti di linguaggio del corpo, che cosa notate osservando le due foto che seguono? Mentre Kennedy veicola una sensazione di rilassatezza e di agio, Nixon manda segnali di tensione a tutto spiano. I piedi, per esempio, sono disallineati, il sinistro indietreggia e con…

Podcast con Barbara Suigo. Le domande sono la risposta

//

Sembra un titolo assolutamente paradossale, ma non lo è.Con questa affermazione Owen Fitzpatrick – uno fra i massimi esperti mondiali di Programmazione Neuro Linguistica e di carisma – ci introduce un argomento sul quale siamo in tanti ad avere delle ritrosie, nel momento in cui ci apprestiamo ad entrare in relazione e quindi a dialogare con qualcuno: fare domande. Fare domande Dite la verità: quante volte avreste voluto chiedere tutta una serie di cose al vostro interlocutore ma poi vi siete bloccati, pensando di essere inopportuni? Personalmente a me è successo tante volte prima di intraprendere un certo tipo di…

Podcast con Barbara Suigo. Simon Sinek: carisma ed energia sono sinonimi?

//

Nel suo libro “Partire dal perché” (“Start with why”) Simon Sinek, uno fra i maggiori esperti mondiali di leadership, analizza il carisma da un’angolazione molto interessante, ovvero chiedendosi se vi sia una stretta correlazione fra lo stesso e l’energia di una persona.Simok, a tale proposito, analizza la figura di Steve Ballmer (un imprenditore e informatico statunitense che è stato amministratore delegato di Microsoft dal 2008 fino al 2014) e il suo modo di essere CEO di un colosso aziendale. Ballmer ha sempre amato profondamente Microsoft, dichiarandolo apertamente più e più volte e dimostrandolo in maniera molto energica durante i meeting…

TUTTI I TEMI DALLA A ALLA Z