Podcast - Page 2

Le voci che fanno la differenza. Approfondimenti, interviste e storie raccontate dai protagonisti dell’innovazione, della cultura e del cambiamento. Ascolta le nostre serie per scoprire idee, esperienze e visioni capaci di ispirare.

Podcast con Barbara Suigo. La consapevolezza di sé

//

di Barbara Suigo – Che cos’è, esattamente, su un piano più ampio, la consapevolezza di sé?Io la tradurrei con l’essere presenti a se stessi e con l’essere in uno stato di costante auto osservazione che consente di percepire con limpidezza il fluire dei noi pensieri, dei nostri stati d’animo e del nostro sé. Consapevoli si diventa La consapevolezza è quel collante che tiene unito il nostro essere e stare nel mondo al nostro centro più profondo, alla nostra essenza, alla nostra sorgente interiore.Non nasciamo tutti con lo stesso livello di consapevolezza ma anche questa, come qualsiasi altra cosa nella vita,…

Podcast di Barbara Suigo. Kennedy vs Nixon: quando il linguaggio del corpo la fa da padrone

//

Uno fra i casi più eclatanti di studio del linguaggio del corpo fu quello relativo al primo dibattito elettorale trasmesso in Tv – per l’esattezza, il 26 settembre 1960 – durante in quale, davanti a oltre 70 milioni di telespettatori, Kennedy e Nixon si sfidarono a duello, come nel video originale che segue: Ora, senza essere particolarmente esperti di linguaggio del corpo, che cosa notate osservando le due foto che seguono? Mentre Kennedy veicola una sensazione di rilassatezza e di agio, Nixon manda segnali di tensione a tutto spiano. I piedi, per esempio, sono disallineati, il sinistro indietreggia e con…

Podcast con Barbara Suigo. Le domande sono la risposta

//

Sembra un titolo assolutamente paradossale, ma non lo è.Con questa affermazione Owen Fitzpatrick – uno fra i massimi esperti mondiali di Programmazione Neuro Linguistica e di carisma – ci introduce un argomento sul quale siamo in tanti ad avere delle ritrosie, nel momento in cui ci apprestiamo ad entrare in relazione e quindi a dialogare con qualcuno: fare domande. Fare domande Dite la verità: quante volte avreste voluto chiedere tutta una serie di cose al vostro interlocutore ma poi vi siete bloccati, pensando di essere inopportuni? Personalmente a me è successo tante volte prima di intraprendere un certo tipo di…

Podcast con Barbara Suigo. Simon Sinek: carisma ed energia sono sinonimi?

//

Nel suo libro “Partire dal perché” (“Start with why”) Simon Sinek, uno fra i maggiori esperti mondiali di leadership, analizza il carisma da un’angolazione molto interessante, ovvero chiedendosi se vi sia una stretta correlazione fra lo stesso e l’energia di una persona.Simok, a tale proposito, analizza la figura di Steve Ballmer (un imprenditore e informatico statunitense che è stato amministratore delegato di Microsoft dal 2008 fino al 2014) e il suo modo di essere CEO di un colosso aziendale. Ballmer ha sempre amato profondamente Microsoft, dichiarandolo apertamente più e più volte e dimostrandolo in maniera molto energica durante i meeting…

Podcast e carisma. Olivia Fox Cabane: “Fate brillare gli altri”

//

di Barbara Suigo – Scrisse il saggio Dale Carnegie: “Ci si fa più amici in due mesi mostrandosi interessati agli altri che non in due anni tentando di indurre gli altri a interessarsi a noi.” Uno fra i più grandi problemi insiti nelle relazioni interpersonali (e nella conquista del carisma), risiede proprio nel fatto di mettersi al centro della relazione – di qualunque genere essa sia – parlando unicamente di sé e dei propri problemi. Ora, questo tipo di atteggiamento non è che sia completamente sbagliato: basti pensare ai nostri amici più sinceri, o ad un partner: a volte viviamo…

Dominio di sé e Carisma

//

E’ uno fra i traguardi più difficili da raggiungere – o per lo meno, si crede – ma è la prima fra le qualità più apprezzabili delle persone cosiddette carismatiche che hanno la speciale caratteristica di disidentificarsi dalle proprie emozioni. Sto parlando del dominio di sé. Due passi indietro rispetto alle nostre emozioni Esattamente come Filippo di Edimburgo, principe consorte della regina Elisabetta II, ha passato tutta la sua vita a camminare sempre due passi dietro la regina, la stessa cosa la possiamo fare noi con le nostre emozioni e con le circostanze in generale, rimanendo sempre a quella distanza…

Podcast. Lo sguardo… Carismatico

///

Vi sarà capitato – diverse volte nel corso della vostra vita – di essere impegnati in una discussione con qualcuno e di accorgervi che questo qualcuno stava vagando con lo sguardo, come se stesse cercando qualcosa o qualcuno.Come vi siete sentiti? La risposta più vicina a quella sensazione così fastidiosa, può essere: “totalmente ignorati”. E non è solo una sensazione ma una verità: quando una persona si comporta così sta solo comunicandovi totale disinteresse nei vostri confronti. Inoltre, è molto probabile, se non certo, che ricorderete a lungo questa sensazione che condizionerà moltissimo – e non certo positivamente – il…

Podcast con Barbara Suigo. Potere, parole e linguaggio del corpo

///

Si tende comunemente a pensare che il potere sia un’emanazione diretta delle nostre parole che, sotto forma di ordini, ammonimenti o avvertimenti, ci ammantano – automaticamente – di autorevolezza o di autoritarismo. E’ sicuramente vero, verissimo che il carisma deriva dal potere del verbo ed è altrettanto vero che esiste un carisma silenzioso che deriva, sostanzialmente, da una totale coerenza o adesione fra verbo e postura. Una persona che mostra una gestualità sicura di sé, infatti, induce automaticamente in noi l’idea che abbia veramente qualcosa di cui essere sicuro.Detto in soldoni: tutto quello che noi proiettiamo all’esterno, gli altri lo…

Podcast con Barbara Suigo. Steve Allen e le critiche… carismatiche

///

di Barbara Suigo – Charisma Expert – Le critiche uccidono le relazioni, le sfasciano, allontanando irrimediabilmente le persone. Eppure, nonostante il loro effetto distruttivo, sembra essere molto difficile farne a meno.Facciamo un paio di passi indietro e cerchiamo di capire come mai è impossibile o, per lo meno, è molto difficile esimersi dal criticare. Talvolta anche con una ferocia inaudita. L’abitudine della critica In primo luogo possiamo dire che la critica deriva da un’abitudine. Abbiamo imparato a criticare perché è questa un’abitudine sociale consolidata da tempo immemore. Molto probabilmente lo abbiamo visto o sentito fare sin dall’infanzia e quindi anche questa,…

Podcast. Regalità… carismatica: migliorare la propria comunicazione

//

In questa puntata ci concentreremo sulle parole di una nota esperta di carisma: Olivia Fox Cobane. Secondo Olivia, anche senza proferire parola, il nostro corpo comunica senza sosta. Comunica qualsiasi cosa. Emozioni come la paura, la gioia, la tristezza, oppure stati d’animo, come il dubbio, l’ansia, ecc. Ogni emozione umana, sentimenti e stati d’animo sono incessantemente veicolati, oltre che dal verbo, dal nostro volto e da tutto il nostro corpo.E’ dunque importante tenere sempre a mente questo aspetto, il che significa semplicemente una cosa: il nostro linguaggio del corpo dev’essere perfettamente allineato con il nostro eloquio, altrimenti si corre il…

TUTTI I TEMI DALLA A ALLA Z