Viviana Rondinone, Psychology, Marketing & Communication, SEO Copywriting e Content Strategy, scrive: “Fu un ricercatore di Harvard a sostenere che l’intelligenza fosse un costrutto costituito da più fattori indipendenti tra loro. È stata una scoperta inedita per l’epoca, gli anni ‘80, ed era basata su una serie di ricerche scientifiche. Di chi e di cosa sto parlando?Sto parlando di Gardner, che con la sua teoria delle intelligenze multiple fornì un approccio inedito e fondamentale, ad esempio, per valorizzare le potenzialità
Continua a LeggereIl verde ci fa stare bene. I colori tenui dell’autunno ci rilassano. Assumono quelle tonalità dal verde al marrone che riconosciamo naturalmente come calmanti. Viviamo circondati dal verde praticamente da sempre. Se
Stiamo rientrando nell’emergenza, i cosiddetti “focolai” tornano a bussare alla porta delle nostre paure, quelle di tornare a chiuderci l’uno nei confronti dell’altro. Iniziamo a rientrare anche nell’emergenza mondiale legata al Covid19
Una mattina di qualche anno fa mi sono ritrovato in una sala di un hotel di Milano insieme a una quarantina di persone per frequentare un corso di eccellenza linguistica. Il docente
Muhammed Sanneh era orfano quando lasciò il Gambia all’età di 16 anni per cercare di trovare un modo per sostenere i suoi due fratelli più piccoli. Avevano vissuto tutti con sua nonna
Negli ultimi decenni, il metodo delle costellazioni organizzative sistemiche (SOC) si è diffuso in tutto il mondo ed è diventato sempre più comunemente utilizzato tra i consulenti in diverse aziende e contesti
Il cuore di Roma batte al ritmo dell’arte. Street-artist da tutto il mondo recentemente si sono dati appuntamento nella capitale d’Italia per “imbrattarne” le pareti, dal centro alla periferia. In molti casi
Eureka! Disse Archimede quando finalmente trovò la soluzione a un problema che il re Ierone II gli aveva chiesto di risolvere. Avrebbe esclamato la stessa cosa se fosse stato l’ideatore del Mose?