di Lucrezia Reale – L’industria della moda italiana è una filiera produttiva estremamente articolata, la quale comprende l’insieme di attività economiche relative alle industrie tessili e dell’abbigliamento.Con un fatturato di oltre 80 miliardi di euro, il settore del…
Fabio Piccigallo Marketing Intelligence e Ceo che da oltre 20 anni si occupa di Analisi di Mercato, Piani di Marketing e di comunicazione, esperto in Business Intelligence, pubblica un pezzo per approfondire il vasto mondo dell’Analisi della Concorrenza…
di Giacomo Torresi – Troppe perdite, LG Electronics dice addio al mercato dei telefonini. In una nota della società, il gruppo coreano vuole focalizzare maggiori risorse in altre aree di crescita come i componenti dei veicoli elettrici, i…
Oggi più che mai lavoro e società sono in pieno fermento, e cambiamento. Si richiedono nuovi modelli più adatti ai tempi, all’insegna del welfare per rimettere l’uomo al centro della settimana lavorativa. Il governo spagnolo del primo ministro…
di Giacomo Torresi – Con una adesione del 75% dei corrieri Amazon si può ritenere tecnicamente riuscito il primo sciopero nazionale di 24 ore della filiera del colosso dell’e-commerce. L’evento è stato seguito con attenzione dai sindacati dei…
Su GustoH24 si parla di 𝗔𝗚𝗥𝗢𝗗𝗜𝗣𝗔𝗕, 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗴𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗲 𝗯𝗲𝘃𝗮𝗻𝗱𝗲, di cui Giuseppe Arditi, Presidente presso Ristopiù Lombardia S.p.A., è Vicepresidente. Le parole di Arditi: “Abbiamo voluto cogliere dalle criticità dell’attuale crisi…
In un rapporto che valuta l’impatto di Covid-19, la società di consulenza Deloitte riferisce che “la pandemia sta cambiando rapidamente il nostro comportamento nei confronti dei canali online“. L’azienda aggiunge che questo è un cambiamento che “probabilmente rimarrà nel tempo, anche…
Secondo Ercole Amato, presidente del CESAB e coordinatore del Gruppo di Ricerca Bioagropro, la responsabilità etica nella gestione delle imprese agricole moderne oggi è sempre più importante. Questo tipo di imprese nelle loro diverse e poliedriche forme, sono…
di Giacomo Torresi – Sono iniziati il 12 marzo i lavori del nuovo Comitato tecnico-scientifico per la sostenibilità che l’università “Sapienza” di Roma ha voluto istituire per allinearsi con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e…
La prima domanda che si pone l’imprenditore prossimo ad avviare la sua start-up è: “Con quali soldi?” In un articolo de Il Corriere della Sera pubblicato nelle scorse ore si approfondisce un tema quanto mai attuale. E quanto…