Ottobre è il Lupus Awareness Month, il mese di sensibilizzazione su questa malattia autoimmune e sistemica che colpisce perlopiù le donne in età fertile, con un’incidenza di 9 a 1 rispetto agli uomini. Lupus Il Lupus Eritematoso Sistemico…
A Cuba esiste, da sempre, una visione di “democrazia sanitaria” che andrebbe prima studiata e poi copiata, in Italia e in Europa Mentre la situazione in Europa degenera con molti paesi che si avviano verso una seconda e…
Il coprifuoco non basta più contro il coronavirus e alcuni Paesi in Europa si preparano al lockdown nazionale o regionale. Un tentativo disperato di frenare la seconda ondata che sta colpendo indiscriminatamente il Vecchio Continente dalla Svezia alla…
Non bisogna aver paura del cambiamento, perché il cambiamento non è mai doloroso, solo la resistenza al cambiamento lo è. Il nuovo DPCM cambia di nuovo paradigma del mondo del lavoro, specialmente se riferito ad alcune categorie che…
La supercar della polizia è stata preziosa alleata per il trasporto di organi. Da Padova a Roma in sole tre ore. Quasi 500 chilometri toccando punte di 230 km/h. Potrebbe sembrare la folle corsa di uno sconsiderato, invece…
“Ho firmato il decreto che, come preannunciato dal Presidente Conte, definisce concretamente l’attuazione del lavoro agile anche alla luce degli ultimi DPCM del 13 e del 18 ottobre“. Queste le parole del Ministro della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone che chiarisce “dobbiamo evitare…
L’approccio svedese al covid-19 è diverso da tutti gli altri nel mondo. Ovunque si avverte di fare attenzione, si chiede rigore, si impone l’uso delle mascherine per proteggersi a vicenda da un male comune, il ben noto Covid-19.Un…
Arrivarono con noi con volontà ed esperienza ad aiutarci nel tunnel di emergenze nel quale eravamo piombati. Ora, i medici e gli infermieri cubani, il team “Henry Reeve”, sono ufficialmente candidati al Nobel per la Pace. Con una…
Le Nazioni Unite hanno recentemente affermato che la fame nel mondo potrà diventare una preoccupazione ancora più urgente nel prossimo futuro. I dati hanno registrato che 10 milioni in più di persone l’anno scorso hanno sofferto la piaga…