Giulia Banfi scrive: “Si apprende sempre da chi prova a innovare: questa è la mia filosofia di vita. Sul Canale Telegram (📣 ) ho appena riportato l’intervista fatta da Forbes alla Dottoressa e Social media manager della Galleria degli Uffizi, Ilde Forgione.…
di Paul Fasciano – Simone Giertz, inventrice, youtuber, maker, appassionata di robotica e conduttrice televisiva svedese, è un esempio vivente di come trasformare una minus personale in un punto di forza. Un emblema di resilienza, anzi meglio, di anti-fragilità, che attraverso il suo…
di Ileana Barone – Se c’è una cosa che Instagram fa meglio di tutti gli altri social è creare comunità: di donne, di attivisti, di amici, e lo fa attraverso la fotografia. Spesso e volentieri è proprio da…
di Ileana Barone – L’agenzia giornalistica britannica Reuters, finalmente si svecchia e dopo 170 anni mette alla sua guida Alessandra Galloni. Galloni sostituirà Stephen J. Adler, che andrà in pensione questo mese dopo aver guidato la redazione negli…
Marco Carlomagno, Segretario generale FLP – Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche parla a proposito di Tecnologie Digitali e della vicentina eletta portavoce in Europa. Una notizia che fa piacere da almeno due punti di vista: il gender…
di Virginia Rifilato – Fulvio Giuliani, Giornalista Linkedin, scrive: “Ci diciamo moderni, ma sul gender gap fatichiamo a uscire dai luoghi comuni e dalle liti di facciata. Come nel caso del surreale confronto nel PD, sui capigruppo.L’impatto della…
Federica Segato, Founder di Career Leadhers è tra le migliori storytellers presenti in rete. Nel suo profilo LinkedIn condivide la sua esperienza di crescita professionale e personale, le storie delle donne di ispirazione per tutte quelle persone che…
“Comunicare sui social ciò che ami fare, mostrando le tue competenze, può portare a risultati che neanche immagini”

“La Frase” di Debora Castellano – Debora Castellano, Fashion Digital Strategist, Social Media Manager e Content Creator ha 23 anni. Lavora dal 2015 nel mondo del Digital Marketing e ha gestito moltissimi profili di brand, aziende e celebrities.Potrebbe…
di Lucrezia Reale – L’industria della moda italiana è una filiera produttiva estremamente articolata, la quale comprende l’insieme di attività economiche relative alle industrie tessili e dell’abbigliamento.Con un fatturato di oltre 80 miliardi di euro, il settore del…
Vi sarà capitato – diverse volte nel corso della vostra vita – di essere impegnati in una discussione con qualcuno e di accorgervi che questo qualcuno stava vagando con lo sguardo, come se stesse cercando qualcosa o qualcuno.Come…