Ogni processo industriale basato su reazioni chimiche, trasferimento di calore o trasformazioni fisiche richiede un elemento chiave: il controllo accurato del flusso di fluidi. Che si tratti di miscelare ingredienti, mantenere la pressione stabile in un reattore, o dosare gas in camere di deposizione, la regolazione precisa dei flussi è essenziale per garantire qualità, sicurezza ed efficienza. Tradizionalmente, questo controllo veniva ottenuto mediante valvole manuali, rotametri o regolatori meccanici, ma questi sistemi presentavano limiti significativi in termini di ripetibilità, risposta dinamica e interfacciabilità con i sistemi digitali. L’avvento dei mass flow controllers digitali (MFC) ha rappresentato una vera e propria…
Approfondisci