Questo articolo avrei potuto intitolarlo così: “Pianificazione fiscale: come uscire vivi (e puliti) dal sistema?”. Eh sì, se c’è una domanda che attraversa quotidianamente i corridoi delle aziende italiane — dai grandi studi milanesi fino agli uffici più pacifici e intimi della provincia — è la pianificazione fiscale. Sia quella dei grandi gruppi con uffici legali a cinque zeri, sia quella che riguarda l’imprenditore che produce, investe, cresce e si ritrova ogni anno a fare i conti con un sistema che tassa più del dovuto e restituisce meno del necessario. In un contesto in cui la pressione fiscale effettiva per…
Approfondisci